MX_314
10 Mixer / MARZO 2019 IN PRIMO PIANO Osservatorio Host per Mixer mo sempre più a una crescita del consumo fuori casa sia di pasta che di pizza come già avviene attraverso lo street food – afferma Eros Pavesi, titolaredi Forni Pavesi Rimini –. Ormai lapizzaèstata ‘sdoganata’ anchecome piatto da ristorante stellato e si sta sempre più specializzando in diverse tipicità, come la pizza romana o pugliese: è un’evoluzione che punta sempre più a sperimentare nuovi impasti e ingredienti, a utilizzare le materie prime puntando sempre più a soddisfare le esigenze del consumatore finale”. Per quanto riguarda le tendenze interviene anche Ric- cardo Rinaldi di Superforni : “Ritengo che gli aspetti salutistici saranno una tendenza sempre maggiore e quindi a lungo termine in quanto riscontro quasi ovunque il desiderio dei consumatori di poter man- giare sano, credoanche che ilmomentodelmarketing esasperato con creazione di miti più o meno reali sia abbastanza passato di moda e che oggi sia importan- te avere una reale congruenza tra i vari ‘ storytelling ’ e le reali storie proposte. Sono comunque felice di assisterealla costante crescitadell’offertadi prodotti, nel mondo pizza, sempre di più alto livello qualitativo e spesso anche innovativo”. E se la pizza si fa gourmet (o romana o pugliese), la pasta punta al salutismo, al free-from, al naturale e biologicoeper conquistarenuovi target l’innovazione fa leva sui formati oltre che gli ingredienti: secondo dati di Mintel, analista specializzato nei prodotti di consumo, da 10 anni il numero di nuovi prodotti a base di legumi introdotti sul mercato è in costante crescita. Solo negli ultimi due anni, la percentuale di nuovi lanci contenenti ad esempio pisello verde è cresciuta del 126%, quella di prodotti contenenti lenticchie rosse del 62%, e quella di prodotti conte- nenti piselli gialli del 21%. Produttori, chef ed esperti concordano quindi che i nuovi trendnon sonomodema evoluzioni dei consumi che ci accompagneranno a lungo. Sta poi a ristora- tori ed esercenti trasformarli in nuove occasioni di business, magari catturando tipologie di clienti che si sono allontanate dai prodotti classici. A un giovane che sta per entrare nel mondo della pizza direi: guarda il territorio che hai, le materie prime, racconta la tua storia Gino Sorbillo
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTg0NzE=