MX_319
96 Mixer / SETTEMBRE 2019 LA PROFESSIONE Il Commercialista I contributi del Decreto Crescita di Walter Pugliese Il dr. Walter Pugliese risponde alle domande inoltrate a: info@studiowpugliese.it che verranno pubblicate sui prossimi numeri del mensile. Chi volesse inviare le domande autorizza MIXER a pubblicare i suoi riferimenti (nome, cognome, indirizzo e-mail) a meno di esplicita richiesta contraria. Studio Walter Pugliese tel. 02/36755000 fax 02/83428751 info@studiowpugliese.it Dato che il beneficio decorre dal 1° gennaio 2020, di seguito evidenziamo le note principali su come “prepararsi”. DI COSA SI TRATTA Il contributo è pari all’ammontare dei contributi locali dovuti dagli operatori e regolarmentepagati nell’anno precedente la richiesta di concessione, anche fino alla totalità dell’importo. Trattandosi di contributi locali, ci si riferisce quindi a: Imu, Tasi; tassa per l’occupazionedel suolopubblico; tassa rifiuti; imposta di pubblicità. L’agevolazioneriguarda l’ampliamento di negozi già esistenti o la riapertura di negozi chiusi da almeno sei mesi in Comuni con meno di 20.000 abitanti. Il contributo: • vieneconcessoperl’annodiapertura/ ampliamento e per i tre successivi; • riguarda gli operatori dei settori – turismo; – artigianato; – servizi ambientali; – servizi culturali e tempo libero; I l Decreto Crescita (Legge 58_2019) all’art. 30 ter prevede l’erogazionedi contributi per la riapertura o l’ampliamento di negozi ubicati in Comuni fino a 20.000 abitanti. Il fine è sicuramente nobile per il rilancio e soste- gno dell’economia locale, anche perché involve circa 7.400 comuni su 7.914 interessando circa 28 milioni di abitanti. INCENTIVI AI NEGOZI APERTI IN COMUNI FINO A 20.000 ABITANTI
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTg0NzE=