MX_328
50 Mixability Mixer I l suo ideatore resta ad oggi sconosciuto, ma il suo nome invece pare abbia una paternità certa. Più fonti citano infattiHarryMacElho- ne, gestore dell’Harry’s NewYork Bar di Parigi. E qui GuglielmoMiriello, barmanager del Ceresio7diMi- lano, ce ne ricorda ricetta, storia e curiosità. Senza scordare qualche suggerimento di food pairing. LA STORIA L’origine è controversa, apartiredal distillatodi base. Per farla breve, non è chiaro se all’inizio il French 75 prevedesse il cognac o il gin. Entrambi gli ingredien- ti pare infatti fossero già miscelati a fine 1800 dalle classi più ricche, ovvero alta borghesia e aristocrazia, insieme a limone, zucchero e champagne. E sembre- rebbepurecheginechampagnefosserodegustaticon piacere dalla regina Vittoria e dal principe di Galles. Quanto alla combinazione di cognac e champagne, èopinione condivisa che ilmix fossediffusonelle co- lonied’Orientedell’Imperobritannico. Dettoquesto, il French 75 così come lo conosciamo oggi appare per la prima volta nel 1927, quindi in piena epoca proibizionista, inun libercolo dal titoloHere’sHow! pubblicatodauna rivistaumoristicadiNewYork.Ma è solo tre anni dopo, nel 1930, che viene inserito in un vero e proprio ricettario, il Savoy Cocktail Book. IL NOME Sembrerebbe sia un riferimento all’obice (una sor- ta di cannone) 75mm Howitzer. Creato nel 1897, e adottato dall’esercito francese durante la Prima Guerra Mondiale, era un’arma micidiale. In più sto- rici ritengono che i primi degustatori del French 75 lo abbiano trovato tanto potente da paragonarlo a un proiettile di quella portentosa arma. French 75, un drink vintage pop history cocktail / All day drink diventato popolare negli Stati Uniti nel celebre locale di Manhattan Stork Club, il French 75 è un cocktail vintage dalla storia misteriosa. di Nicole Cavazzuti e GuglielmoMiriello FOOD PAIRING Si abbinabene conpiatti di pesce e crostacei. Interes- sante il connubio con lepietanzepiccanti, per esem- pio con la cucina indiana. Infine, una dritta fondata sull’esperienzapersonale: al DrydiMilano lopropo- nevo con successo con la focaccia al vitello tonnato. FILMOGRAFIA Citatonel filmCasablanca (1942), vienemenzionato purenei filmdi JohnWayneAManBetrayed (1941) e Jet Pilot (1957).Nel 2016appareanchenella serieMr. Selfridge ambientata a Londra tra gli anni ’10 e ’20. ❁ FRENCH 75 Categoria: All Day, sparkling cocktail Tecnica: Build Ingredienti: – Ghiaccio – 4,5 cl Dry gin – 1,5 cl Succo di limone – 1,5 cl Sciroppo di zucchero – 9 cl Champagne Monmarthe “Secret de Famille” Preparazione: Versate in uno shaker tutti gli ingredienti tranne lo champagne. Agitate per 15 secondi e servite in un flûte capiente. Completate con lo champagne miscelando delicatamente. Decorate con una scorza di limone e una ciliegina SOPRA pairing con la focaccia al vitello tonnato
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTg0NzE=