MX_328
59 DALLE AZIENDE Stock La paternità della vodka è oggetto di contesa tra Polonia e Russia da sempre. Entrambe ne reclamano la paternità ma sembra essere la Polonia a spuntarla grazie ad una testimonianza del 1405 ritrovata nella cittadina polacca di Sandomierz. Nel documento compare per la prima volta in forma scritta la parola vodka che in polacco vuol dire “acquetta”, come metafora di una bevanda caratterizzata da un aspetto trasparente e limpido, proprio come l’acqua. La Polonia è dunque il paese che più di tutti ha conoscenza, abilità ed esperienza nella produzione del distillato più amato e utilizzato al mondo. Tra le vodke che hanno contribuito a creare la storia della vodka che conosciamo oggi c’è Keglevich: nasce nel lontano 1882 quando il conte Stephan Keglevich inizia a produrla seguendo una ricetta di propria invenzione. Dopo più di un secolo viene ancora prodotta nel rispetto dalla ricetta originale che ha fatto di Keglevich la vodka N°1 in Italia . La Polonia è stata designata da Stock per dare i nuovi natali a Keglevich con l’obiettivo di sfruttare l’expertise produttivo di Lublin, la città polacca che ospita il principale impianto produttivo del gruppo Stock che vanta oltre 130 anni di esperienza nella produzione Keglevich Vodka Dry è ancora più premium Ingredienti: – 4,5 cl Vodka Keglevich Dry – 12 cl Ginger beer – 0,5 cl Succo di lime fresco – 1 fettina di lime KEGLEVICH MOSCOW MULE La Polonia dà i natali a Keglevich Dry e ne suggella la qualità premium Keglevich ottima da bere liscia e perfetta in miscelazione come ingrediente di tutti i drink a base vodka, è capace di stupire nel più classico dei Moscow Mule. Queste le carte vincenti di un prodotto di qualità che supera sé stesso ed esprime una personalità senza schemi.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTg0NzE=