MX_328

72 Mixability Mixer D iciamolo subito: il Long Island Iced Tea è un cocktail politicamente scorretto, per- ché contravviene al principio del less ismo- re con i suoi cinque distillati bianchi come base. E proprio per questo è aspramente criticato dai puristi della mixology. Ma è un evergreen, un drink sempre di mo- da, presente nella lista ufficiale dei cocktail IBAnella categoriaContemporaryClassics. Perchénonostante l’alta gradazione alcolica è piacevole, fresco emorbi- do al palato. Qui con Edoardo Sandri, head bartender dell’Atrium Bar del Four Seasons di Firenze, ne ri- cordiamo la ricetta IBA, storia e qualche curiosità. E vi diamo pure una dritta per un Long Island ancora più armonioso e scenico. LA STORIA Leggenda vuole che il Long Island sia stato idea- to negli anni del Proibizionismo, ma è impossibile perché ai tempi la vodka non era stata ancora in- trodotta negli Stati Uniti e la Cola Cola non era un ingrediente in auge nel bere miscelato. In realtà è stato inventato a inizio anni ’70, negli Stati Uniti. Adattribuirsene lapaternità è stato il barten- der Robert Rosebud, detto Butt, dell’Oak Beach Inn (OBI) dell’isola di Long Island davanti a New York. A sentire lui, lo avrebbe inventato nel 1970. Ma altre fonti riportano che l’ideatore fu invece un barman del TGI Friday’s (catena americana di risto- razione informale), di cui però si sonoperse le tracce. Inutile cercare conferme o smentite chiamando la catena TGI Friday’s: ci ha provato il giornalista Gary Regan,manessuno è stato in gradodi fornirgli infor- mazioni inmerito. Long Island Iced Tea, cocktail politically uncorrect history cocktail / Un drink evergreen che appaga il gusto, pur non seguendo le regole auree della mixology. di Nicole Cavazzuti ed Edoardo Sandri FOOD PAIRING Si sposabene con i piatti di carne, gli arrosti egli ham- burger. All’AtriumBar del Four Seasons di Firenze viene sug- gerito insieme al Chianina Burger, una variante in chiave toscana del burger americano con chianina, cipolla caramellata, pecorino, maionese tartufata e cavolo nero. LA CURIOSITÀ Il Long Island Iced Tea, in cui non c’è una goccia di tè, deve il nome al suo colore che ricorda per l’ap- punto l’infuso ricavato dalle foglie della Camellia Sinensis. ❁ LONG ISLAND ICED TEA LA RICETTA IBA Categoria: Sparkling Sour Tecnica: Build Ingredienti: – Ghiaccio per colmare il bicchiere – 15 ml vodka – 15 ml london dry gin – 15 ml rum bianco – 15 ml tequila – 15 ml triple sec – 25 ml succo di limone fresco – 30 ml sciroppo di zucchero – top di Coca Cola Preparazione: Versare tutti gli ingredienti in un bicchiere highball, riempire il bicchiere di ghiaccio, miscelare delicatamente e guarnire con una fettina di limone. LA VARIANTE DI EDOARDO SANDRI: Per conferire maggiore equilibrio al cocktail e donargli una morbida schiuma shakerate insieme tutti i distillati con tre gocce di albume pastorizzato e infine aggiungete delicatamente la Coca Cola e miscelate. SOPRA pairing con il Chianina Burger

RkJQdWJsaXNoZXIy MTg0NzE=