MX_328
81 Luglio/Agosto 2020 Una passione ‘lievitata’ nel tempo format tv / Renato Bosco torna su Sky all’interno del format di Alessandro Borghese (ABKS) per farci scoprire impasti, lievitazioni, ingredienti e guarnizioni che portano la pizza a diventare un autentico piatto gourmet. di Maria Elena Dipace I l percorso di Renato Bosco nel mondo dei lievitati (come a lui piace definirli) è iniziato quando era molto giovane, ado- lescente. L’incontro è stato casuale, ma da subito si è innesca- to qualcosa. La sua curiosità per il mondo della farina e i temi della lievitazione hanno preso il sopravvento. Questo lo ha portato a “buttarsi” a capofitto – carico di entu- siasmo – nel mondo della ristorazione e della pizzeria. “Se all’inizio ho proposto (e parlo degli anni ’90) pizze dal concetto tradizionale, più crescevo e più sentivo la necessità di approfondire la materia. Ho iniziato così a fare corsi e a sperimentare impasti nuovi. Sicura- mente partecipare a un corso con il Maestro Rolando Morandin, e iniziare a conoscere la pastamadre, è stato il momento della svolta”. Raccontiamo questo ‘viaggio’ meraviglioso… Dopo tanta formazione e tanta sperimentazione, nel 2006 è nato – assieme alla mia compagna Samantha – il concept Saporè. Siamo partiti con qualche tipologia di pizza e tanta voglia di ricercare Foto Carlo Fico Ristorazione → SOPRA Renato Bosco e la pizza La marghe-tira, senza lieviti aggiunti
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTg0NzE=