MX_328
96 Professione Mixer Fase 3: i giochi sono fatti gioco / Dopo oltre tre mesi di lockdown, riprende la raccolta dei giochi pubblici all’interno dei locali italiani. di Alessio Crisantemi I l gioco riparte. Dopo oltre tre mesi di lockdown e solo in seguito a tutte le altre attività economiche, commerciali e produttive, è ripresa anche la raccolta dei giochi pubblici, sia all’interno degli esercizi generalisti che nei locali specializzati, come sale slot e vlt, sale bingo e agenzie di scommesse. Dopo la pubblicazione del decreto del presidente del con- siglio Giuseppe Conte dello scorso giugno, insieme alle partite di calcio sono ripartiti anche i giochi. Sia pure in maniera difforme sull’intero territorio nazionale visto che, come avvenuto per altre aperture, il governohadelegato la regolamentazionedella riparten- za alle Regioni. Con la conseguenza che ognuno ha intrapreso una strada diversa: dall’apertura immediata, a partire dal 15 giugno, di circa 15 regioni, mentre in alcuni casi si è dovuto attendere il mese di luglio: come nel Lazio, dove si è riaperto dal primo, o il Trenti- no, dove si è arrivati addirittura al 14. Ma oltre alle regioni, anche l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con una determinazione direttoriale firmata dal direttore generale Marcello Minenna, ha stabilito i “suoi” criteri per la ripartenza e, soprattutto, quelli re- lativi alle sanzioni da corrispondere a chi non rispetta le regole di sicurezza stabilite per l’occasione. Oltreaprecisare che “la raccoltadi tutti i giochi pubblici nel- le sale e negli esercizi è consentita a seguitodell’adozione, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, dei provvedimenti delle Regioni e delle Province autonome di cui al Dpcm11 giugno2020”, la determinazione del direttore di AdMprevede che: “Nell’ambito delle attività di controllo sul gioco pubblico, le Direzioni territo- riali dell’Agenzia assicurano anche il rispetto delle misure di con- tenimento e di prevenzione indicate dai protocolli adottati dalle Regioni e dalle Province autonome, applicando le misure previste dal Decreto Legge 16maggio 2020, n. 33”. Le modalità di prevenzione previste dall’Agenzia e per le quali vengono condotte ispezioni riguardano vari aspetti: dalla capienza delle sale ai percorsi di entrata eduscita separati, dalla ve- rifica della temperatura all’ingresso alla distanza lineare di almeno 1metro fra gli utenti e fra lepostazioni dei lavoratori a contatto con l’utenza, senza dimenticare pulizia degli apparecchi al termine di ogni utilizzo e adeguatezza della ventilazione e degli impianti di areazione. Le sanzioni riguardanoogni tipodi violazione connessa al piano anti-Covid: dal mancato rispetto della capienza delle sale, a quello delle mascherine, del gel igienizzante o di altri dispositivi di protezione, sia da parte del personale che degli avventori. Oltre allamancata creazione di percorsi di ingresso e uscita, dell’utilizzo SALE GIOCHI, SALE SCOMMESSE E SALE BINGO Misure di contenimento e prevenzione previste dal protocollo di sicurezza o dalle linee guida applicabili all’esercizio oggetto di controllo Capienza delle sale 1 ª VIOLAZIONE : Diffida al rispetto della misura 2ª VIOLAZIONE : Sospensione di 1 giorno DALLA 3ª VIOLAZIONE : Sospensione fino a un massimo di 5 giorni Utilizzo mascherine, gel igienizzante o altri dispositivi di protezione, ove previsti, da parte del personale 1 ª VIOLAZIONE : Diffida al rispetto della misura 2ª VIOLAZIONE : Sospensione di 1 giorno DALLA 3ª VIOLAZIONE : Sospensione fino a un massimo di 5 giorni Utilizzo mascherine da parte dell’utenza quando non è possibile rispettare la distanza interpersonale 1 ª VIOLAZIONE : Diffida al rispetto della misura 2ª VIOLAZIONE : Sospensione di 1 giorno DALLA 3ª VIOLAZIONE : Sospensione fino a un massimo di 5 giorni Percorsi di entrata ed uscita separati o con percorsi ben individuati 1 ª VIOLAZIONE : Diffida ed invito a provvedere entro 24 ore 2ª VIOLAZIONE : Diffida ed invito a provvedere con obbligo di Sospensione fino all’effettivo adempimento da verificarsi da parte dell’Ufficio DALLA 3ª VIOLAZIONE : Sospensione per 3 giorni ed invito a provvedere entro il termine concesso Presenza di gel igienizzante all’ingresso o nella sala 1 ª VIOLAZIONE : Diffida ed invito a provvedere entro 24 ore; 2ª VIOLAZIONE : Diffida ed invito a provvedere con obbligo di Sospensione fino all’effettivo adempimento da verificarsi da parte dell’Ufficio DALLA 3ª VIOLAZIONE : Sospensione per 3 giorni ed invito a provvedere entro il termine concesso Presenza di cartellonistica informativa 1 ª VIOLAZIONE : Diffida ed invito a provvedere entro 48 ore 2ª VIOLAZIONE : Diffida ed invito a provvedere con obbligo di sospensione fino all’effettivo adempimento da verificarsi da parte dell’Ufficio DALLA 3ª VIOLAZIONE : Sospensione per 3 giorni ed invito a provvedere entro il termine concesso
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTg0NzE=