MX_332
92 Mixer Professione PIERLUIGI CUCCHI Corsi di formazione per e con FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi www.pierluigicucchi.it pierluigicucchi@gmail.com I nquestoperiododi inasprimentodei Decre- ti e di continui allarmismi, la formazione in presenza (come per la sorte di bar e ristoran- ti) viene trattata come un untore, come potenziale moltiplicatore di focolai e quindi disarmata e resa inoperosa. Eppure, diverse ricerche confermano co- me il metodo per diminuire fortemente i rischi dei contagi sia quellodi ridurre la capienza e aumentare il distanziamentoall’internodelle aulemantenendo una continuapuliziae igienizzazione: prassi ormai in usonelleConfcommerciodove sono stati fatti sforzi immani per adeguarsi a queste linea guida. Questa linea ci ha permesso di organizzare nellaConfcommerciodi Palermodue corsi di forma- zioneper Barman - almattino e al pomeriggio - dove il cospicuonumero di allievi ha potuto accedere alla didatticaeallenumerose fasi esercitative insicurezza fino al raggiungimento, con un forte senso di gratifi- cazione, degli obiettivi formativi. UNA VITTORIA ‘SPECIALE’ Alla cocktail competition, la giuriahapremiatoGaia Vitanzaper il suofrozendinomeSOUTHERNLIGHT. Gaia, laureata in lettere moderne, seduta sulla sua sedia a rotelle, in quanto portatrice di han- dicap, ha desiderato frequentare il corso di Barman attratta dai colori, dai sapori, dai profumi e dalle armonie che magicamente scaturiscono dalle sa- pienti miscelazioni, scoprendo poi quanta cultura, capacità di ricerca, studio, approfondimento emol- ta abnegazione devono possedere i barmen esperti. Argomenti trattati abbondantemente nella didattica insieme alla capacità per i discenti di illu- strare la preparazione miscelata attraverso una nar- razione che ne evidenzi la scelta degli ingredienti, le alchimie e le emozioni che l’hanno generata. E così Gaia raccontava alla giuria: “Il mio cocktail è un tri- buto alla forza della poesia e dell’ispirazione. Nasce direttamente da alcuni versi di Emily Dickison, “a tutti è dovuto il mattino, ad alcuni la notte. A pochi eletti, la luce dell’aurora. Essendo un Frozen, ho uti- lizzato colori brillanti come il verde del Midori e il blue del Curaçao e dello sciroppo tropical blu della Fabbri. Il mio cocktail riprende l’estetica di uno dei fenomeni naturali più poetici osservati dall’uomo: l’aurora boreale”. ❁ Gli sponsor Gaia Vitanza SOUTHERN LIGHT FROZEN 40 ml Gin 32 ml Midori 16 ml Blue Curaçao 24 ml Succo di limone 30 ml Sciroppo di agave Fabbri Gocce di sciroppo tropical blu Fabbri Trancetti di mela e ananas Tutti gli ingredienti sono stati frullati con moltissimo ghiaccio fino a raggiungere una tessitura granitosa. Formazione in presenza. Il nostro obiettivo! formazione / Sapienti miscelazioni, cultura, capacità di ricerca, approfondimento e molta abnegazione. Sono le caratteristiche che devono possedere i barmen esperti protagonisti del corso di formazione organizzato presso la Confcommercio di Palermo. di Pierluigi Cucchi
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTg0NzE=