QUALITALY_133

Mar zo/Aprile 202 3 19 MAGAZINE al cliente dove è nato quel germoglio gustoso che sprigiona tutta la sua freschez za in bocca raccolto con le nostre mani , darà soddisfazione a chi mangia e a chi cucina. Com’è giusto che sia. E aiuterà a ricordarci che alla fine cucinare e acco- gliere gli altri è un mestiere forse duro, ma anche meraviglioso. ▶Mariangela Susigan organiz za corsi con la botanica Lucia Papponi e fa consulenze anche a colleghi. A maggio c’è il classico Foraging in Valchiusella. Per info e preno- tazioni info@gardeniacaluso.it e https:// www. garden i aca luso . com/erbe - spont a - nee-in- cucina/ ▶La Wooding Academy di Valeria Marghe- rita Mosca , autrice di “Imparare l’ar te del foraging” (Giunti editore) organiz za corsi per cuochi e bar tender. Info: https://wo - od-ing.org/categoria-prodotto/academy/ ▶Mina Novello organiz za passeggiate con pranzo presso Oasi Zegna , inf o ht tps:// www. o a s i z e g n a . c om/ i t / i n v e r n o / f o r a - ging- oasi-zegna-piemonte_2306.html ▶Terr y Monroe , barlady da 20 anni a Mila- no, tiene cor si di conoscenza su spezie ed erbe . Inf o Speziology https://spezio - logy.it/ ▶Vi l d Mad : se v i cap i t a d i andare i n Da- nimarca scaricate l ’app ideata da René Redzepi per aiutare i forager a identificare oltre 100 piante locali ▶ Il si to https://www.piante- spontanee .i t/ presenta foto e descrizioni di 72 famiglie e 449 specie presenti in varie zone d’Italia Risorse, libri, corsi � il tarassaco : le foglie amarognole si mangiano crude in insalata o cotte; dai f iori si ricava un “miele” o una gelatina ottima con i formaggi � la silene : da bambini avrete giocato a far scop- piare i fiori globosi, ma pochi sanno che questa pianta è molto buona e dolce e ottima per risotti e minestre � di sambuco e acacia si utiliz za il fiore, per frit- telle dolci o salate � i cosiddetti asparagi selvatici non hanno pa- rentela botanica con gli asparagi e sono molto delicati � il raponzolo , una pianta dolcissima da consu- mare cotta, si riconosce in fioritura per la spiga che va dal rosa al viola � l’or tica è una pianta rimineraliz zante ottima in tantissime ricette , zuppe e frittate , di solito si mangia cotta, più raramente cruda, tritata � la valeriana selvatica , antenata di quella che troviamo in busta , si raccoglieva nel periodo pasquale e si accompagnava con le uova o il tarassaco � i fiori del trifoglio alpino, carnosi e dolci , ven- gono aggiunti a f ine co ttura alle mines tre di erbe miste e di riso e latte cui conferisce un par ticolare gusto burroso � i fiori e le foglie di malva vengono cotti nelle minestre di riso e latte cui donano un gradevole sapore: hanno proprieta emollienti e antinfiam- matorie � le corolle dei f iori di primula , i capolini delle margheritine o i f iori della borragine fanno par te degli ingredienti tradizionali delle frittate d’erbe e delle tenere insalate primaverili Le più comuni

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz