QUALITALY_133
53 Strudel PREPARAZIONE Prima di tu tto sbucciare le mele e tagliarle a pez- zettini piccoli. Disporle in una ciotola con zucchero, uvetta, buccia di limone grattugiata, rum e cannella. Mescolarle bene e metterle da par te. In una padella tostare pochissimo i pinoli e aggiungerli alle mele solo dopo circa 30 minuti di marinatura. In una ciotola adagiare la farina e il piz zico di sale , fare un buco al centro e aggiungere acqua, olio e uovo. Mescola- re il centro con una forchetta. Procedere dal centro inglobando man mano farina e formare una palla. Fondere il burro e lasciarlo raffreddare , pennellare tutta la super ficie della pasta strudel e aggiungete il pan grattato. Aggiungere il ripieno di mele , uvetta e cannella ormai per fettamente marinato, stendendolo e ripiegando la pasta sotto e sopra per poi richiudere i due estremi laterali. A questo punto, arrotolare lo strudel aiutandosi con la car ta da forno sottostante. Infine, pennellare con il restante burro fuso. Cuocere in forno già ben caldo nella par te media a 180° per circa 20 – 30 minuti. Poi abbassare la temperatura a 1 70° e proseguire per ancora 30 minuti. Spolverare di zucchero a velo e ser vire tiepido. Frittelle di mele In Trentino vengono fatte in qualsiasi periodo dell’anno ma soprattutto durante il Carnevale. INGREDIENTI: Per le frittelle: • 2 mele Golden; • 1 bicchiere di grappa; • 125 ml di latte; • 20 g di zucchero; • 100 g di farina 00; • 1 uovo; • cannella in polvere q.b. Per friggere: • 500 ml di olio di semi di girasole. Per decorare: • zucchero a velo q.b. PREPARAZIONE Sbucciare le mele togliendo il torsolo e tagliarle a fette di 0,5 mm. Mettere le fette di mele in una cioto- la e versare un bicchiere di grappa. A questo punto preparare la pastella dividendo il tuorlo dall’albume. Nella ciotola in cui c’è il tuorlo aggiungere latte , fa- rina , zucchero e cannella e mescolare il tu tto con una frusta evitando che si formino dei grumi. Sepa- ratamente montare a neve l’albume e unirlo al com- posto, mescolandolo dall’alto verso il basso per non smontarlo. Intanto, in una padella piuttosto capiente scaldare l’olio. Una volta bollente immergere le rondelle di mele nella pastella e poi tuffarle nell’olio facendole dorare. Appena scolate metterle prima su un foglio di car ta assorbente, poi in un piatto per mangiarle, dopo aver spolverato abbondantemente lo zucchero a velo.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz