QUALITALY_133

54 MAGAZINE LIBRI #2 Cbt – Cottura sottovuoto a bassa temperatura DI MARCO PIROT TA Mondadori Electa 29,90 € La cottura a bassa temperatura, nota con l’acronimo CBT è una tecnica che permette di ottenere risultati sorprendenti trasformando anche la ricetta più semplice in una pietanza speciale. Prerogativa di base della CBT è la cottura degli alimenti condizio- nati sottovuoto in apposite buste, a temperature inferiori ai 100 °C, che è la soglia di ebollizione dell’acqua, in modo da ottenere una cottura lenta ed omogenea tra interno ed esterno dell’alimento. Marco Pirotta, ideatore della CBT, nel volume illustra al lettore le strumentazioni necessarie per prati- care la CBT, per poi svelare i segreti e tutti i passaggi necessari per ottenere il meglio da questa straordinaria tec- nica di cottura, che, oltre ad esaltare il gusto, i colori e i profumi del cibo, offre anche il vantaggio di inibire la proli- ferazione dei batteri e di conservare buona parte delle sostanze nutritive degli alimenti, che vanno invece perse con le cotture tradizionali. Inoltre, con una buona organizzazione si potranno avere sempre pronti piatti di grande qualità da rifinire in pochi attimi e con semplicità, risparmiando anche tempo. LIBRI #3 Amari & digestivi DI FEDERICO ILLESI Trenta Edi tore 16,00 € In libreria e negli store digitali l’ultimo volume di Federico Illesi per Trenta Editore dedicato a icone dal sapo- re intramontabile che hanno saputo rinnovarsi nel tempo, aggiornandosi con l’evoluzione degli usi e dei co- stumi e affermandosi come un mito irrinunciabile. In “Amari e Digestivi” l’autore ne ripercorre le dinamiche, le funzioni, le trasformazioni stori- che, tratteggiando minuziosamente il contesto in cui collocarne la genesi, l’evoluzione temporale degli infusi in parallelo con i più noti eventi storici e con i mutamenti dei costumi della so- cietà. E, nella seconda parte di “Amari e Digestivi”, si passa dalla teoria alla pratica. Forte della sua esperienza di bartender e sommelier, Illesi illustra in modo chiaro al lettore le procedure e il lavoro che si nascondono nella preparazione del distillato, fornendo, passaggio per passaggio un vero e proprio dizionario tecnico per appas- sionati. LIBRI #1 Amarone e oltre – Masi: 250 anni di vendemmie, famiglia e imprenditorialità DI SANDRO BOSCAINI Egea 20,00 € “Mi accingo a raccontare la storia di un incontro: quello tra un mio antenato e una località in Valpolicella Classica. Il primo, individuato qui come il capostipi- te del mio ramo della famiglia Boscaini. La seconda, una terra fortunata come al- tre, vocate a produrre uve straordinarie e per questo destinate a essere conosciu- te e apprezzate in Italia e nel mondo”. È con questo incipit che Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola, si rivolge ai lettori invitandoli a intraprendere un viaggio lungo 250 anni: quello narrato in “Amarone e oltre”, libro edito da Egea in cui ripercorre la storia dell’azienda di fa- miglia, dalla prima vendemmia nel 1772 fino ai giorni nostri. “Ritengo - commen- ta Boscaini - che la contestualizzazione delle vicende di famiglia in quelle gene- rali di portata nazionale e territoriale sia di estrema importanza per leggere con un’ottica più ampia il territorio e la sua cultura che da un po' ha virato verso il concetto di sostenibilità. LIBRI

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz