Copertina
|
1 |
Editoriale
|
3 |
L’importanza di essere visionari
|
3 |
Team Qualitaly
|
4 |
Il Punto
|
5 |
È la squadra che vince
|
5 |
Sommario
|
6 |
Qualitaly, soluzione win win per il canale food service
|
8 |
In occasione di Cibus Connecting di Parma, la filiera agroalimentare è stata chiamata a raccolta e Cooperativa Italiana Catering si è presentata quale intermediario qualificato e proattivo, tra la produzione e la ristorazione, proponendo la soluzione Qualitaly. L’iniziativa di CIC è stata definita ancora “una scommessa”, ma è stata bene accolta “dall’ultimo miglio” della catena
|
8 |
I nostri Soci
|
12 |
I nostri marchi
|
13 |
La ristorazione riprende quota
|
14 |
Una fotografia sullo stato di salute della ristorazione italiana mostra come gli analisti prevedano una crescita del comparto compresa tra il 5 e il 10%
|
14 |
Foraging: a tu per tu col territorio
|
18 |
La raccolta di erbe selvatiche commestibili è pratica antichissima e moderna che permette di conoscere a fondo i propri luoghi ma anche di riappacificarsi con una professione meravigliosa
|
18 |
L’oro rosso della terra
|
22 |
Siccità, costi elevati per il confezionamento e criticità nelle contrattazioni dei prezzi tra agricoltori e industria. Sono solo alcune delle questioni che ruotano attorno al comparto del pomodoro. Un prodotto indispensabile sia per l’Horeca sia per l’uso domestico sul quale hanno espresso la loro opinione e hanno fatto una chiara analisi nomi esperti del settore
|
22 |
Cuore, testa, pancia
|
26 |
Vitantonio Lombardo, 43 anni, di Savoia della Lucania gestisce a Matera l’omonimo ristorante. Nella città dei Sassi, una stella Michelin impreziosisce una cucinache è sì del territorio ma creativa. Siamo in una grotta della Civita lasciata al suo fascino naturale dalla mano educata di Alessandro Tortorelli. La pietra a vista, letrasparenze del vetro, la leggerezza della lampade Sampei sono gli arredi essenziali che danno centralità alla tavola, allestita con tovagliato bianco, nella sala “grotta” con affaccio sulla cucina a vista e nella sala “cava”, più intima, e prossima alla cantina visibile attraverso un’enorme vetrata. Un filo di marmo rosso nel pavimento accompagna ai tavoli. Il servizio attento è capitanato dalmaître sommelier ‘gentile’ Donato Addesso, un passo leggero quasi impalpabile, un sorriso pronto e la giusta dose di ironia nel raccontare vino, cibo e Mater(i)a.
|
26 |
Tutto il gusto di CIOBAR, da oggi anche Gelato soft!
|
31 |
In casa cameo Professional è arrivata una fresca e sfiziosa novità dedicata ai professionisti del fuori casa, Ho.Re.Ca., Bar e Gelaterie: CIOBAR GELATO SOFT!
|
31 |
Tendenze food 2023, tra tradizione e autenticità
|
32 |
Ritorno a tradizioni più o meno ancestrali, condivisione, ibridazione e metaverso: quali sono le novità che dobbiamo aspettarci a tavola nei prossimi 12 mesi? Come di consueto TheFork, in collaborazione con NellyRodi, ha delineato i 7 trend che daranno forma alle nostre esperienze culinarie nel 2023
|
32 |
Menz&Gasser, azienda italiana
|
35 |
Menz&Gasser, azienda italiana alla terza generazione, si racconta attraverso i suoi valori
|
35 |
Lo specialista delle farine
|
37 |
Una gamma molto ampia di prodotti da forno surgelati: pinse, basipizza, focacce, pani e impasti per un risultato standardizzato, professionale e di elevata qualità
|
37 |
Allergici, clienti speciali da trattare con cura
|
38 |
Come ci si deve comportare nei confronti di allergeni e soggetti allergici? Ecco qualche consiglio utile per riuscire a gestire al meglio queste esigenze
|
38 |
Top Single Service è sinonimo di salse buone
|
41 |
Prodotte in Italia, con l’85% di ingredienti italiani, con uova da galline allevate a terra, con solo olio di girasole, rigorosamente senza glutine, senza OGM, senza chimica
|
41 |
Eredi di passione e tradizione
|
43 |
Valtidone salumi coppe e pancette: un’attenta selezione delle carni e una sapiente applicazione del ciclo di lavorazione tra i suoi maggiori plus
|
43 |
Insetti a tavola: opportunitào minaccia?
|
44 |
Da un lato l’Unione Europea dà semaforo verde all’utilizzo di alcune proteine alternative, sostenendone i benefici. Dall’altro, Coldiretti solleva interrogativi di carattere sanitario e salutistico. Sullo sfondo, i consumatori italiani che non nascondono la propria contrarietà. Comunque la si pensi, però, la nuova categoria di alimenti è una realtà con cui gli operatori della ristorazione dovranno misurarsi. Anche perché i numeri promettono crescite interessanti
|
44 |
Cucina senzaf rontiere
|
48 |
Il nostro viaggio gastronomico continua alla scoperta delle verdi valli del Trentino Alto Adige, regione che custodisce uno degli angoli di montagna più belli e suggestivi d’Europa
|
48 |
Prodotti
|
53 |
Ricette
|
54 |
Libri
|
56 |
I Partner CIC
|
58 |
Qualitaly Magazine INGLESE
|
60 |