HOST-Trend-Report-5
4 HOST Trend Report S i alza l’asticella e salgono le aspettative in tazza, il mondo specialty ha fatto sì che aumentasse la consapevo- lezza della complessità che può nascondersi in una tazza di caffè. Per questo la tecnologia lavora per consentire al barista di otte- nere risultati sempremigliori con minore sforzoemaggiorecontrol- lo. Le linee guida che stanno im- prontando l’innovazione tecnolo- gica nel settore ce le spiega Mau- rizio Giuli, presidente di ASSO- FOODTEC/UCIMAC, Costruttori macchine per caffè espresso ed attrezzature per bar. “Il comparto italiano delle macchine per caffè espressoprofessionali nell’ultimo decennioè cresciutomediamente di quasi il 10%annuomostrando una forte resilienza nel superare la crisi del 2009. Tutto ciò è stata conseguenza della forte dinami- cità delle imprese che ne fanno parte e dello sforzo da loro com- piuto in innovazione. Due sono stati i principali filoni di sviluppo: da una parte c’è stata una prolife- razione di nuove tecnologie e di prodotti volti a migliorare le loro prestazioni qualitative e quindi alla migliore qualità del caffè in tazza. Dall’altraparteabbiamoas- sistito ad uno sforzo nel rendere le attrezzature sempre più ‘intel- ligenti’ e dialoganti in una logica di IoT. Moltimodelli dimacchine per caffè espresso attuali possono infatti essere connessi via internet per scambiare dati di carattere commerciale (ad esempio mix di Alta tecnologia delle macchine per una tazza migliore Spaziale hasceltodipuntaresuun nuovo modello dall’estetica rin- novata e innovazioni pensate per i nuovi trenddimercato. “Obietti- voprimario–diconodall’azienda – era rendere la fase di estrazione del caffe il piu controllatapossibi- le. Nuovemiscele e caffedimono- riginenecessitanodi temperature di estrazionedifferenti per risulta- re almeglio in tazza. L’utentefina- leha lapossibilitadi scegliere, tra- mite unpulsante sul display, sette temperature diverse preimposta- te su ogni gruppo erogatore; per ogni tipologia di caffe una tem- peratura di estrazione differente. Punta su ricerca e svilup- poanche SanremoCoffeeMachi- nes , che tra il lockdown e la par- ziale ripresaha concentrato le for- ze su ricerca e sviluppo. L’azienda nei prossimi mesi svilupperà due nuovimodelli per il settoredome- stico e uno per il professionale. E potrebbero esserci altre novità in arrivo per Host 2021. Uno sguardo ai mesi pas- sati ci vienedal responsabileR&D Danilo Llopis: “il reparto produ- zionenon si èmai fermato, abbia- moorganizzatouna rotazionedel personale affinché tutti si sentis- sero coinvolti attivamente nel far parte della Sanremo Family, tutti insieme nel lottare per raggiun- gere i nostri obiettivi. L’impegno profuso da ciascuno è stato una forza moltiplicatrice che ha por- tato tutti a dare il proprio massi- mo per portare avanti progetti e novità”. ❁ Le innovazioni sono volte a creare strumenti sempre più efficienti e adattabili alle diverse origini di caffè che richiedono impostazioni diverse, imprescindibile l’IoT Molti modelli di macchine per caffè espresso attuali possono essere connessi via internet per scambiare dati di carattere commerciale e informazioni di carattere tecnico. bevande erogate, consumo di caf- fè) e informazioni di carattere tec- nico (adesempio settaggi, allarmi, anomalie) e quindi per offrire al cliente finale un servizio sempre più qualificato.” Conferma Enrico Brace- sco , Chief Commercial Officer Gruppo Cimbali che sta lancian- do due nuovi modelli di superau- tomatiche. “L’IoT è un valore ag- giunto anche in periodo di emer- genza Covid. Avere macchine connesse consente infatti al pro- prietario del locale un costante monitoraggio tramite il control- lo dei consumi e dei parametri di erogazione delle macchine, non- chédei processi di service come la verifica dei lavaggi e l’analisi dei guasti, anche in ottica preventi- va. Per noi la possibilità di con- nettersi a una rete significa esse- re più vicini al mercato per capir- ne meglio le esigenze e offrire un servizio mirato e tempestivo, la chiave per rendere il business dei nostri clienti sempre di maggiore successo.” Lanovitàdi Faema , brand del gruppo, reinterpreta un’icona degli anni ’60 ma presenta anche innovative funzionalità. La tec- nologia all’avanguardia garanti- sce un’elevata stabilità termica e la valorizzazione del profiloorga- noletticodi ogni caffè,mentre l’at- tualizzazione di un design dallo stile intramontabile valorizza gli ambienti. Per commemorare i 50 anni dell’azienda nel 2019, La
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTg0NzE=