HOST-Trend-Report-6

7 Ottobre 2020 A Smart Label vanno in scena tecnologia e design I premiati saranno scelti da una giuria internazionale. Nelle ultime tre edizioni sono stati assegnati oltre 150 Award e 20 riconoscimenti speciali → ste per il 95%da zucchero (circa il 30%) e farina, poca lecitinaeuovo, e totalmente prive di olio di pal- ma e Ogm. Tanto più che ormai, una cialda è diventata un pro- dotto capace di appagare anche l’occhio; da qui la necessità di dif- ferenziare la gamma con forme, colori, decorazioni e colori nuovi. All’insegna della facilità d’uso sono invece le “ricette” per il 2020di un’azienda come Babbi , che nei mesi scorsi ha lanciato la campagna #riapriAMOciallaVI- TA, restando a fianco dei propri clienti con materiali di supporto alla ripresa quali contenuti video, dispositivi di protezione indivi- duale brandizzati e un contatto costante con la propria rete ven- dita. Ma non è tutto, perché asse- condando le tendenzenel settore Bakery, Babbi ha deciso di offrire anche un panorama completo di prodotti per allestire colazioni e banchetti in tutta sicurezza. Pro- dotti semplici da preparare e che richiedono pochi ingredienti, co- me preparati per Brownies, Red Velvet, Muffin, Cup cake, Frolla, Crepes eWaffle, CremaPasticcera; tutti rigorosamente senza glutine e pronti per essere personalizzati con paste pregiate di pistacchio e nocciola, oppure impreziositi da variegati e creme spalmabili. ❁ C ome èpossibile coniugare tecnologia edesignnell’u- niverso Ho.Re.Ca? Quali sono oggi le soluzioni più “intel- ligenti” per il mondo dell’ospita- litàprofessionale?Adomande co- mequeste, quest’annoreseancora più ineludibili dalla situazione in cui ci troviamo, saranno chiama- te a rispondere le aziende selezio- nate per partecipare alla nuova edizione di SMART Label, Host Innovation award . Un premio, quello organizzato da FieraMila- no e HostMilano (in programma a fieramilano, dal 22 al 26 ottobre 2021), in collaborazione con PO- LI.Design, Consorziodel Politec- nicodiMilano , e con il patrocinio di ADI–AssociazioneItalianaper ilDisegnoIndustriale , chenonha mai abbandonato la sua mission rivoltaalla ricercadellaqualità. Lo dimostra il numero delle aziende che, annodopoanno, si sono can- didate alla vittoria finale, aumen- tate dalle 172 della prima edizio- ne alle 217 dello scorso anno, per un totale di 714 realtà – dalle più grandi alle più piccole, da quelle italiane a quelle internazionali – chenellequattroedizioni del pre- mio fino ad ora svoltesi sono arri- vate adessere 714. Inaumento, ri- spettoal debuttodi SMARTLabel, è statoanche il numerodi aziende premiate: dalle 36 (con4menzio- ni di merito) del 2013, ai 47 rico- noscimenti del 2019 (47 Smart Label; 6 Innovation Smart Label; 3 Green Smart Label; 5 Special Mention By Iginio Massari), con il risultato che solo nelle ultime tre edizioni del premio sono stati assegnati oltre 150 Award e 20 ri- conoscimenti speciali ad attori di primopianodelmondoHo.Re.Ca italiano e internazionale. Anche quest’anno, a valutare il tasso di innovazionee le “soluzioni più in- telligenti” proposte dalle aziende in gara sarà chiamata una giuria composta da 7 esponenti, tra do- centi universitari, professio-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTg0NzE=