25 Giugno 2015
L’apertura della seconda sede della Fondazione Prada (dopo Venezia) è stata uno dei fatti culturali più interessanti degli ultimi tempi a Milano. Il complesso, costituito da vari ambienti espositivi collegati da spazi all’aperto, è frutto della ristrutturazione di una distilleria dei primi del Novecento, che ha visto il restauro dei vecchi edifici e la costruzione di nuove volumetrie. In tale contesto, elegante e vagamente surreale, certo non sfigura il Bar Luce, punto di ristoro della Fondazione ma nelle intenzioni anche luogo di aggregazione del quartiere, progettato dal celebre regista Wes Anderson. Anderson (“I Tenenbaum, Grand Budapest Hotel…) è noto per l’impronta personalissima, sempre un po’ straniante e spesso dal sapore retro, che dà ai “mondi” creati per i suoi film. Alle prese con la progettazione di un bar, non si è smentito, ricreando l’atmosfera di un tipico caffè della vecchia Milano. “Credo che sarebbe un ottimo set, ma anche un bellissimo posto per scrivere un film. Ho cercato di dare forma a un luogo in cui mi piacerebbe trascorrere i miei pomeriggi non cinematografici” ha dichiarato il regista.
Per la verità il locale – che è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 22 – ha dimensioni e pretese abbastanza ridotte ma ugualmente (o forse proprio per questo?) l’esperimento estetico e gli obiettivi del servizio possono considerarsi compiuti. Sulla parte alta delle pareti e sul soffitto a volta viene riprodotta la Galleria Vittorio Emanuele, mentre gli arredi, le sedute, i mobili di formica, il pavimento, i pannelli di legno impiallacciato che rivestono la parte inferiore delle pareti e infine la gamma cromatica ricordano inequivocabilmente le atmosfere dei bar italiani degli anni 50 e 60. A questo salto nel tempo contribuiscono i due flipper (ispirati a film dello stesso Anderson) e il juke-box, tutti funzionanti con monete da cento lire che si possono chiedere gratuitamente al numeroso e cortese personale di sala, ma anche i liquori contenuti nelle vetrine inglobate nel banco. Liquori ancora in commercio ma indubbiamente evocativi di epoche passate.
L’offerta di cibi salati è sostanzialmente limitata ai panini: ve n’è una selezione già pronta (panini piccoli e semplici, ai salumi) e un’offerta più ampia da preparare al momento. I posti a sedere, riservati a chi ordina al cameriere, sono collocati in buona parte all’interno, e poi all’aperto in un piccolo ballatoio che dà su un camminamento scoperto interno alla Fondazione. Proprio su una specie di grande gradino presente su questo camminamento, si sistemano (col bel tempo) gli avventori che hanno acquistato la consumazione senza rivolgersi ai camerieri. Sul lato opposto, invece c’è il piccolo accesso indipendente rispetto a quello della Fondazione Prada, segnalato da una discreta e un po’ naif insegna “Bar” di neon verde.
Bar Luce
c/o Fondazione Prada
Largo Isarco, 2 (Ingresso indipendente da via Orobia)
Milano
www.fondazioneprada.org/barluce/
PANE E CULTURA
Una rubrica di Giuliano Pavone
A chi dice che con la cultura non si mangia rispondiamo proponendo settimanalmente un’esperienza che mette in relazione in modo profittevole e innovativo il mondo della cultura e dello spettacolo da un lato e quello del pubblico esercizio dall’altro. Format, eventi, libri e personaggi per cibare il corpo e la mente.
Pane e cultura. Mudec Milano: ristorazione nel Museo delle Culture
Pane e cultura. Sugo-Condimenti per la casa a Roma dal 12 al 14 giugno
Pane e cultura. Persepolis Andria: il caffè fa riaprire la libreria
Pane e cultura. Nuvole in cantina: vino e fumetti in un luogo che vive
Pane e cultura. Il pop food di Davide Oldani in un libro
Pane e cultura. Bar, libreria, Internet: con Knulp Trieste si rinnova
Pane e cultura. Ex Forno Bologna: dal pane all’arte moderna
Pane e cultura. Rotonda Bistro Milano: per bambini da 3 a 93 anni
Pane e cultura. Gambrinus Napoli: la storia è qui
Pane e cultura. Triennale Milano: mostra e terrazza aperte sull’Expo
Pane e cultura. mcafé Genova: mastica l’arte, medita sul cibo
Pane e cultura. Memo caffè Fano: il bio in mediateca
Pane e cultura. Per un trancio di libri: una microlibreria a L’Orablù
Pane e cultura. Teatro Orfeo Taranto: caffè e cultura nel foyer
Pane e cultura. Trieste, la città dei caffè
Pane e cultura. San Marco Trieste: alle origini del caffè letterario
Pane e cultura. Eataly e librerie.coop convivono a Bologna
Pane e cultura. Enoteca Letteraria Roma: libro e vino, storia comune
Pane e cultura. Fourquette Foggia: quando il tipico è atipico
Pane e cultura. Sugar Queen Napoli: il cake design diventa un libro
Pane e cultura. Panecotto Matera: pane è cultura!
Pane e cultura. Cucina calibro noir: buone letture e buona tavola
Pane e cultura. Calib: caffè + libreria = valorizzare la Puglia
Pane e cultura. Medieval: il GastroPub “storico” in Salento
Pane e cultura. Sloan Square: l’Inglese si impara al pub
Pane e cultura. Pizza per autodidatti: confessioni di un pizzaiolo
Pane e cultura. Le Libragioni: vino, arte, libri
Pane e cultura. Eataly e Vergnano al Museo del Cinema di Torino
Pane e cultura. Terzo tempo Verona: vino e sport sono un bel connubio
Pane e cultura. Adua Villa firma un romanzo rosé
Pane e cultura. “In grazia di Dio”: il film a Km 0 gira il mondo
Pane e cultura. Piccolo Teatro, grande servizio
Pane e cultura. L’hamburger gourmet diventa un libro
Pane e cultura. Feltrinelli RED: se l’ibridazione diventa community
Pane e cultura. Giufà Roma: in equilibrio fra libri e caffè
Pane e cultura. Cyrano Alghero: libri, vino, svago
Pane e cultura. Un Food Film Festival a Sud di Milano
Pane e cultura. Cibo, e non solo, per la mente
Pane e cultura. Anche gli angeli… mangiano cannoli!
Pane e cultura. Macondo Bologna: l’arte di incontrarsi
Pane e cultura. Liberrima: cibo e cultura all’ombra del Barocco
Pane e cultura. La Cité: libri, musica, arte, caffè
Pane e cultura. Orwell Manduria: quando il pub diventa letterario
Pane e cultura. Enoteca letterario Badlands: socialità e passione
Pane e cultura. Nea: arte (e bistrot) tutte le ore
Pane e cultura. Cucina narrativa, showcooking e saperi tradizionali
Pane e cultura. Musica e dintorni: birra artigianale e territorio
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/11/2024
Una piattaforma che permette ai ristoratori di scegliere tra una gamma di imballaggi sostenibili, sia compostabili che realizzati in carta, cartone o plastica riciclata. È Deliveroo Packaging, ora...
21/11/2024
Nel cuore di San Frediano, una delle zone più vibranti di Firenze, il Gunè Next Door si rinnova. A guidare il cocktail bar arriva Matilde Martelli, ventottenne fiorentina doc, che dal 9 ottobre ha...
20/11/2024
Si è parlato di educazione alimentare nel corso dell’assemblea annuale di Fipe-Confcommercio a Roma. Sul tema la federazione, dopo il contributo delle istituzioni nell’ambito della formazione...
20/11/2024
L’essenza bio diventa l’anima di Belvedere. A giugno di quest’anno, la vodka di casa Moët Hennessy, dopo tre anni di studi e ricerche, ha ottenuto la certificazione biologica europea,...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2024 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy