food

14 Marzo 2018

Bauletti con friarelli e Caciocavallo silano Dop dal sapore stellato

di DALLE AZIENDE


Bauletti con friarelli e Caciocavallo silano Dop dal sapore stellato

I Bauletti con friarielli e Caciocavallo Silano DOP sono la nuovissima ricetta a marchio Divine Creazioni. Un cuore di ripieno, dal sapore deciso ma equilibrato e rotondo, composto dal 62% di friarielli brasati (36% di friarielli, 95%, olio extra vergine di oliva, aglio, porro, peperoncino), ricotta, e Caciocavallo Silano DOP al 25%, uniti a sale e pepe, volutamente abbondante, a vantaggio di un gusto particolarmente ricco. Una piccola opera d'arte frutto dell’estro di Alessandro Coresi e Michele Bartolucci (rispettivamente titolare e chef della Coresi Catering & Banqueting e del ristorante Mirò di Ciampino – entrambi di Roma) che si è meritata il podio della seconda edizione del contest “Ripieni in cerca d'autore”, lanciato dall’azienda romagnola, per valorizzare e premiare la stretta collaborazione con i professionisti della ristorazione stellata.

Due quindi gli ottimi ingredienti di questa eccellenza che si ispira all’Italia, ricchissima di prodotti, tradizioni e creatività. Il friariello, declinazione campana dei germogli appena sviluppati della rapa, più noti come cime, una delle verdure più popolari della regione, ha un gusto intenso, con una lieve punta piccante. Il caciocavallo, prodotto sull’altopiano della Sila, garantito dal Consorzio che lo tutela, è un formaggio vaccino, semiduro a pasta filata con una forma ovale, l’odore tipico lievemente aromatico, e il sapore inizialmente dolce, che svela una vena pungente con il protrarsi della stagionatura.

Entrambi sono racchiusi in una sfoglia di altissima qualità, prodotta con grano duro e uova da allevamento a terra, otto per ogni chilo di semola, dalla consistenza molto simile a quella tirata con il mattarello, che insieme danno vita a una pasta gialla dorata, con tutte le caratteristiche del prodotto fatto a mano, valore aggiunto di ogni referenza della gamma Surgital.

I Bauletti con friarielli e Caciocavallo Silano DOP, come tutte le Divine Creazioni, sono confezionati in speciali vassoi, appositamente studiati per tenerli divisi ed evitare la rottura delle punte. I pezzi consigliati per porzione (circa 130 g) sono sei, tutti intenzionalmente differenti l’uno dall’altro come fossero prodotti artigianalmente.

Un omaggio di Surgital alla cultura gastronomica nazionale che coniuga in sé l’impegno costante in ricerca e innovazione per offrire al mondo della ristorazione prodotti perfetti dal punto di vista del gusto, della qualità, della praticità e della resa.

TAG: SURGITAL,DIVINE CREAZIONI,BAULETTI CON FRIARELLI E CACIOCAVALLO SILANO DOP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una persona su tre non può accedere liberamente a un locale, quanti clienti stai realmente perdendo? Ecco...

A cura di Rossella De Stefano

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Dalle località balneari e di montagna alle città d’arte, il settore dell’ospitalità e della ristorazione è in cerca di personale: alberghi di lusso,...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top