food

23 Maggio 2018

La linea Fiordiprimi di Surgital si rifà il look

di DALLE AZIENDE


La linea Fiordiprimi di Surgital si rifà il look

La linea Fiordiprimi, gamma di piatti pronti monoporzione destinati al canale Bar, stupisce i visitatori di Cibus 2018 con numerose sorprese: la novità che subito balza all’occhio è il packaging rinnovato, ma non solo. In fiera sono proposte tre nuove referenze: un primo, i Taglierini verdi con panna e speck, e due secondi, le Polpette al sugo di pomodoro e piselli e le Alette di pollo alla paprika con patate. Anche i suggerimenti d’uso sono inediti: pietanze per pranzi veloci o per aperitivi creativi, senza rinunciare al gusto e alla qualità. Perfetti per essere abbinati a sfiziosi cocktail.

La linea si arricchisce dunque di tre nuove referenze – i Taglierini verdi con panna e speck, Polpette al sugo di pomodoro e piselli e Alette di pollo alla paprika con patate - ispirate alla cucina tradizionale di casa, ma anche a sapori più etnici in linea con i nuovi food trend, così da offrire ai baristi la possibilità di proporre alla clientela cibi prelibati, rapidi e comodi da preparare (pochi minuti nel forno a microonde), gradevoli da mettere a tavola nella nuova confezione Surgital, oppure da impiattare a piacere. Tante referenze, oltre 40, che grazie al look rinnovato si mangiano anche con gli occhi. Sulle confezioni l’immagine è stata completamente rivista e si presenta più fresca, appetizing, moderna: comunica un’idea di prodotto più attuale, contribuendo a ridefinire il posizionamento in generale dei piatti pronti in Ho.Re.Ca.

Il restyling operato da Surgital, ancora una volta, esprime la capacità dell’azienda di carpire le tendenze e tracciarne la rotta, in questo caso assecondando una nuova immagine di bar, decisamente più contemporanea. Da un lato, dunque, l’osservazione attenta della realtà nella sua costante evoluzione, dall’altro la capacità di assecondare questi processi, formando gli operatori e fornendo loro gli strumenti più adeguati per migliorare l’offerta.

I Fiordiprimi sono una più che valida alternativa, sia in termini di varietà che di controllo dei costi, alle solite insalatone o ai panini quotidiani. Per dare risalto a questa linea, Surgital dedica in occasione del Cibus un corner all’interno dello stand in cui ospita i baristi della scuola AdHoreca, che preparano le novità 2018 di Fiordiprimi abbinandole a diversi cocktail analcolici. Non solo un momento di intrattenimento, ma un progetto di food pairing per offrire spunti ai professionisti del settore su nuovi modi di proporre i piatti pronti, intercettando e facendosi interpreti del nuovo trend del mixology. Surgital trasforma così la pausa dal lavoro in un momento più gratificante, ma insieme trova anche una nuova identità alla pietanza pronta, che può facilmente diventare un aperitivo moltiplicando così le occasioni di consumo.

L’idea di utilizzare i Fiordiprimi anche per l’happy hour è frutto del continuo lavoro di ricerca di Surgital che, oltre a trovare i migliori ingredienti per preparazioni sempre nuove in stretta collaborazione con i professionisti della ristorazione, offre ai clienti un servizio di formazione continua, mettendo loro a disposizione strumenti per aumentare le occasioni d’uso del prodotto e per una più attenta gestione del food cost.

TAG: SURGELATI,RESTYLING,PACKAGING,SURGITAL,FIORDIPRIMI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una persona su tre non può accedere liberamente a un locale, quanti clienti stai realmente perdendo? Ecco...

A cura di Rossella De Stefano

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Dalle località balneari e di montagna alle città d’arte, il settore dell’ospitalità e della ristorazione è in cerca di personale: alberghi di lusso,...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top