caffè
02 Aprile 2024C'è chi dagli scarti di caffè riesce a ottenere un burro con proprietà tonificanti ed emollienti adatto alla cosmetica, e chi invece ne ricava energia rinnovabile. È quanto ha fatto Costadoro che, proprio in virtù di ciò, ha ricevuto la Certificazione B Corporation, attestazione che premia l'impegno in ambito sostenibilità delle aziende capaci di adottare misure per ridurre la propria impronta sul pianeta e sull’ambiente.
In questa prospettiva, di particolare importanza risulta essere la valorizzazione di quei sottoprodotti necessari per ottimizzare le risorse e ridurre gli sprechi, poiché si tratta di residui che possono essere impiegati come materia prima nella stessa filiera produttiva o in una diversa.
Per Costadoro, nello specifico, il merito è aver studiato un modo per riutilizzare le pellicole argentee che rivestono i semi di caffè grazie a un innovativo sistema di aspirazione interno alle tostatrici e da materiale destinato allo smaltimento. Se la buccia, chiamata Cascara, ricca di antiossidanti, viene riutilizzata per la preparazione di infusi, le pellicole argentee diventano una risorsa per la produzione di biogas, ovvero una fonte di energia pulita e rinnovabile.
Questo è stato reso possibile grazie all’operato del partner Borgo Campagna, un’azienda di Castellazzo Bormida (AL) specializzata nell'acquisto di sottoprodotti industriali da impiegare nei propri impianti di digestione anaerobica. Tali impianti convertono i sottoprodotti organici, compresa la pellicola argentea del caffè, in biogas e biometano, e sono utilizzabili in agricoltura con scopi bioenergetici.
Il biogas prodotto infatti, viene impiegato anche per l'attività agro-energetica, contribuendo a creare un ciclo di produzione maggiormente sostenibile e più circolare.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...
04/04/2025
Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy