fiere
02 Ottobre 2018Con il nuovo anno scolastico, prende il via la dodicesima edizione del progetto didattico “Con Muu Muu a scuola di alimentazione”. Pensato da cameo per i bambini della scuola primaria, il progetto è un divertente percorso di apprendimento che ruota attorno a temi essenziali della nutrizione, adottando un approccio interdisciplinare e sistemico rispetto al rapporto con il cibo. Privilegiando la dimensione educativa rispetto a quella informativa, il progetto “Con Muu Muu a scuola di alimentazione” mira a promuovere un corretto approccio a stili di vita e abitudini alimentari, grazie a numerose attività didattiche da svolgere in aula e in forma di laboratorio, oltre alla possibilità di partecipare ad un concorso.
Durante il corso degli anni, “Con Muu Muu a scuola di alimentazione” ha visto la partecipazione di quasi 1.000 istituti primari in tutta Italia, per un totale di circa 500.000 bambini dai 6 agli 11 anni. Quasi 3.000, invece, gli elaborati realizzati da parte delle classi iscritte al concorso che hanno documentato il lavoro svolto in classe.
Con gli altri amici della fattoria, la simpatica mascotte Muu Muu di cameo aiuta i piccoli studenti ad apprendere le regole di una nutrizione sana e di uno stile di vita equilibrato, a conoscere i bisogni dell’organismo, affronta il tema dell’igiene e della sicurezza alimentare, approfondisce la dimensione sensoriale e la capacità di riconoscere cibi e sapori, ma anche le modalità di produzione e di preparazione del cibo, nonché storia, cultura e tradizioni ad esso associate attraverso proposte di sperimentazione e di ricerca dal carattere operativo (imparare facendo) e dall'approccio ludico (imparare divertendosi).
«Con il progetto “Con Muu Muu a scuola di alimentazione”, il personaggio iconico della “mucca con gli occhiali” accompagna i bambini attraverso materiali didattici concepiti per inserirsi facilmente all’interno del piano di studi e sviluppandone gli obiettivi disciplinari. Una modalità per rendere divertente l’apprendimento di un tema previsto dal programma scolastico e così importante per la salute e il benessere di tutti noi. Il progetto nasce proprio con l’intento di diffondere maggiore consapevolezza, sin dalla più tenera età e direttamente sui banchi di scuola, dell’importanza di un’alimentazione equilibrata e combinata ad uno stile di vita attivo» commenta Federica Ferrari, Responsabile Relazioni Esterne di cameo. «Muu Muu non è solo il budino con le macchie tanto amato dai bambini: è un personaggio che riscontra la fiducia di grandi e piccoli e, forse anche per questo, il progetto continua a riscuotere grande successo raccogliendo sempre più adesioni al concorso, su tutto il territorio nazionale».
Il materiale didattico, è scaricabile gratuitamente sul sito www.progettoscuolemuumuu.it e fornisce strumenti a supporto – video introduttivi disponibili online, una guida didattica per l’insegnante, schede operative ricche di esperimenti per gli alunni e giochi per la classe – favorendo la trasversalità dell’educazione alimentare sugli aspetti scientifici, storici, culturali, antropologici, sociali e psicologici legati al rapporto personale e collettivo con il cibo.
Per maggiori informazioni sul progetto e per aderire al concorso basta mandare una mail a progettoscuole@muumuu.it. In palio per i vincitori, che saranno premiati per originalità, creatività e aderenza ai contenuti e ai valori del progetto: 1 Lim (lavagna interattiva multimediale) e 10 buoni da 250 euro per l’acquisto di materiale didattico.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...
04/04/2025
Il mondo della Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy