fiere

26 Giugno 2021

LaCimbali, Faema e Slayer ad Archiproducts Milano 2021

di DALLE AZIENDE


LaCimbali, Faema e Slayer ad Archiproducts Milano 2021

L’eleganza di LaCimbali, l’iconicità di Faema e l’autenticità di Slayer trovano casa all’ Archiproducts Milano 2021 – Future Habit(at)di via Tortona 31 a Milano, in mostra da maggio per un anno –dal 17 maggio 2021 al 22 marzo 2022. Un incontro dinamico tra arte, design e tecnologia; un dialogo di stile e buon gusto che concilia l’innovazione,alla digitalizzazione e alle nuove abitudini di consumo nate durante la pandemia. Così, le tre macchine del caffè di Gruppo Cimbali, si fanno spazio nel Design Center di Archiproducts, uno dei più importanti percorsi espositivi creato per accogliere architetti e interior designer in cerca di ispirazioni e di nuove soluzioni progettuali. Tra arredamento, illuminazione, bagno e cucina, office, living e dispositivi tecnologici, spiccano adesso le tre macchine del caffè espresso, simbolo di design, eccellenza e funzionalità: ogni cosa è in mostra per stimolare i processi creativi ed è pronta per essere acquistata, direttamente in showroom o tramite lo shop online.
Gruppo Cimbali si aggiunge agli oltre 60 brand internazionali che parteciperanno agli eventi di Archiproducts Milano 2021, luogo in cui scoprire nuove tendenze dell’arredamento, del tech, del décor, ma non solo. La collaborazione tra Gruppo Cimbali e Archiproducts nasce dalla voglia di portare la macchina del caffè in un nuovo mondo dando la possibilità ai professionisti dell’architettura d’interni di riconoscere i nostri prodotti più premiati per il design, accedere a contenuti digitali - tra cui BIM (Building Information Modeling, ndr), cataloghi sfogliabili -e diventare ambasciatori dei brand attraverso i loro progetti Tradizionali e superautomatiche, diverse nello stile e nelle caratteristiche, LaCimbali, Faema e Slayer si affacciano così ad un mercato diverso e altamente sfidante, cavalcando le nuove abitudini di consumo nate durante l’ultimo anno e mezzo. Tra queste, quella dell’Home Bar: un bisogno emerso tra i consumatori già prima del Covid-19, ma che ha registrato una crescita esponenziale della domanda durante il lockdown.

“In un mondo post-pandemia, in cui il confine tra casa e spazio di lavoro si dissolve, è l’interior design a definire il ‘nuovo normale’, ‘l’abitare del futuro’, in cui le parole chiave sono tecnologia e ‘spazi cocoon’, ovvero occasioni di intimità negli spazi comuni– spiega Enrico Bracesco, Chief Commercial Officer di Gruppo Cimbali. Le persone sono state obbligate a restare a casa, cambiando le loro abitudini di consumo e riscoprendo, tra le altre cose, il piacere di un caffè in ambito domestico. Gustare un caffè di alta qualità, nel proprio spazio, dedicando tempo e attenzione alla preparazione, è un rituale a cui difficilmente si riesce a rinunciare. Tenere il passo con le nuove trasformazioni è l’obiettivo della nostra partnership con Archiproducts Milano 2021”.

Intercettando nuovi trend, Gruppo Cimbali entra così negli ambienti domestici, raccontando i suoi tre prodotti iconici non più soltanto come macchine da caffè professionali, ma anche come elementi di arredo di valore, capaci di dialogare con i diversi ambienti delle abitazioni private.  

Ad Archiproducts Milano 2021, le tre macchine dialogheranno così con i vari ambienti: 

• LaCimbali S15: in funzione tutto il giorno, è la star dell’angolo break. Posizionata su un tavolo di marmo, in un contesto in stile Urban Chic, accoglie i visitatori, i clienti e i membri Archiproducts con il suo espresso perfetto, in un solo tocco. Sarà possibile scaricare la App Cup4You per poter selezionare la bevanda desiderata direttamente dal proprio smartphone, in totale sicurezza e igiene. 

• La Faema E61 Legend: è la protagonista dell’intero living, ambiente per cui è destinata. Si integra perfettamente e spicca contestualmente per la sua rinomata iconicità. 

• La Slayer Espresso: in versione Black, è inserita in un ambiente più materico e si distingue per il suo disruptive style.

Archiproducts Milano –in via Tortona 31, Milano- è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, su prenotazione. Info e contatti: staff.milano@archiproducts.com +39 02 45481620

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FAEMA,SLAYER,ENRICO BRACESCO,ARCHIPRODUCTS MILANO 2021

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top