fiere

28 Settembre 2021

Mixology Academy ora accreditata dalla Regione Lombardia

di DALLE AZIENDE


Mixology Academy ora accreditata dalla Regione Lombardia

La MIXOLOGY Academy, da cui escono i migliori professionisti per il mercato internazionale dell' HORECA - global bartender, mixologist, bar chef, etc.,- dopo quello della Regione Lazio, ha ottenuto anche il riconoscimento della Regione Lombardia. L'Accademia ha infatti due sedi, a Roma e nel capoluogo lombardo, per un totale di oltre 700 mq di aule, laboratori e postazioni lavoro. La scuola è nata nel 2008 per iniziativa dei giovani romani Ilias Contreas e Luca Malizia, gli allievi globalmente in 12 anni sono stati più di 12 mila provenienti dall'Italia e dall'estero.

L'ente ha sviluppato un sistema di gestione della qualità secondo la normativa ISO9001:2015 grazie alla quale ha conseguito una Certificazione riconosciuta a livello Internazionale da parte del prestigioso ente RINA Services Spa, a sua volta certificato da ACCREDIA e CISQ. Ora è arrivato anche l'Accreditamento Regionale in Lombardia, già ottenuto da diversi anni nel Lazio, anch'esso riconosciuto in tutta Europa e che di fatto parifica la MIXOLOGY Academy agli istituti statali come le scuole alberghiere, piuttosto che alle Università private.

Per gli allievi comporta sia il riconoscimento ufficiale del 'diploma' sia la possibilità di usufruire di borse di studio e di corsi finanziati, quando le Regioni aprano bandi appositi e istituisca direttamente o tramite il fondo Europeo (FSE) dei corsi finanziati da erogare tramite l'Accademia. L'attestato di formazione professionale conseguito dalla MIXOLOGY Academy di Milano ora è pure requisito specifico tra quelli necessari al rilascio della licenza per l'apertura di un locale di somministrazione di alimenti e bevande.

Pratica, metodo e certificazioni sono le tre leve su cui si fonda il successo della MIXOLOGY Academy, aperta a cittadini di ogni età, anche minorenni o senza esperienza. In sole 5 settimane di teoria e pratica ci si può formare sia nella caffetteria che nella miscelazione per trovare un'attività professionale di tutto rispetto e ovunque. L'agenzia interna di job placement è il punto di contatto concreto tra la scuola e le aziende favorendo così l'ingresso degli studenti nel mondo del lavoro. Sul sito www.corsiperbarman.it vengono pubblicate informazioni aggiornate sulle varie opportunità di impiego in ogni Continente e Paese ('Guida per barman sul lavoro all'estero' a questo link). Di fatto, 9 allievi su 10 trovano lavoro entro tre mesi dopo la conclusione di un corso professionale, il 94,3% degli iscritti tra il 2017 e il 2019 e il 78,71% nel 2020 nonostante i numerosi lockdown, come riportano le numerose testimonianze pubblicate sul sito.

MIXOLOGY Academy è l'unico centro di formazione del settore con un proprio metodo scientifico di lavoro al bar creato e registrato dopo anni di studio ed evoluzione delle metodiche del passato: il metodo Global Bartending che sulla base di uno speciale diagramma di flusso per il calcolo delle attività del bartender nel tempo, permette di organizzare la workstation, la postazione di lavoro del barman e ogni singolo suo movimento, per ottimizzare i tempi di realizzazione di uno o più cocktail. I corsi vanno dal Barman base al più completo Global Bartender, di 180 ore, con la possibilità di ulteriore perfezionamento per 12 mesi o più, attraverso allenamenti, simulazioni di lavoro, ripetizione dei corsi già frequentati e master integrativi. Molto apprezzati i servizi disponibili per gli studenti.

-A chi viene da lontano, la scuola mette a disposizione soluzioni abitative convenzionate.
-Gli allievi hanno diritto a candidarsi per frequentare dei periodi di Stage presso i bar e/o locali con cui MIXOLOGY Academy è convenzionata, tra questi Hilton, Sheraton, NH, Best Western e aziende in tutto il mondo che richiedono personale a MIXOLOGY Academy.

Tra le più recenti, la catena francese del gruppo Big Mamma (a cui sono stati inviati 40 studenti solo nell'ultimo anno).

MIXOLOGY Academy garantisce risultati concreti grazie anche alla preparazione dei suoi docenti: i Master Trainer e Trainer di ruolo vengono aggiornati settimanalmente sia nell’ambito “Beverage” che sulle tecniche di insegnamento per riuscire a trasmettere in maniera efficace le proprie conoscenze.

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,MIXOLOGY,LOMBARDIA,MIXOLOGY ACADEMY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top