caffè
18 Marzo 2024
È Fabio Ferrara il vincitore della tappa torinese della terza edizione del Master Coffee Grinder Championship, la gara di caffetteria svoltasi presso il Lingotto Fiere in occasione di Horeca Expoforum. Dietro di lui Ilaria Anna Izzo, salita sul secondo gradino del podio.
Tutti i competitor hanno apprezzato la qualità e la completezza delle attrezzature messe a disposizione e controllate dall’esperto Andrea Antonelli di pulyCAFF, in particolar modo i nuovi grinder gravimetrici di Eureka, gli Atom W75 e le mini multiboiler Studio di Dalla Corte.
Le tazze invece, realizzate da Ipa Porcellane in due misure differenti e con un logo ad hoc per la competizione, hanno creato interesse tra il pubblico per la loro particolarità, soprattutto quella di maggior dimensione, grazie alla capacità di esprimere meglio i profumi e gli aromi in un espresso, soluzione ancora poco adottata nei bar tradizionali. Un ruolo importante lo hanno ricoperto pure le macine, a cui Keber ha dedicato una masterclass spiegando l’importanza di tale componente in un macinacaffè. L'acqua utilizzata, infine, è stata ottenuta attraverso i sistemi filtranti Brita.
Quest'anno la difficoltà aggiuntiva nella gara consisteva nel parlare ai giudici di argomenti di cultura generale estratti a sorte, e ciò ha messo non poco in difficoltà i competitor. La giuria, capitanata da Luigi Pillitu, era composta dai giudici sensoriali Luca Bernardoni (vincitore della prima edizione del MCGC e trainer di Hardy caffè), e Alessandro Spiga, trader di caffè verde e tesoriere dell’IWCA Italia. Il giudice tecnico è stato invece Simone Previati, vincitore della competizione 2023 e titolare della Full Service, azienda specializzata in assistenza per attrezzature professionali da bar. A supportare la competizione sono stati gli allievi della scuola alberghiera Immaginazione e Lavoro.
Oltre alla targa realizzata dalla cooperativa sociale Parallelo Lab, Fabio Ferrara ha ricevuto in omaggio, da parte di Costadoro, un corso di latte art tenuto dalle due campionesse mondiali Manuela Fensore e Carmen Clemente, che lo prepareranno al meglio per il suo futuro professionale.
L'appuntamento con la prossima tappa del Master Coffee Grinder Championship è fissata al 16 giugno presso lo showroom di Eureka Grinders a Firenze: si preannuncia una giornata all’insegna della festa del caffè, con la fabbrica aperta e la possibilità di visite guidate.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/03/2025
Racchiude l’anima del caffè di città italiane come Milano, Venezia, Roma e Napoli. E' Tales of Italy di Lavazza, la collezione di quattro miscele - Galleria, Canal Grande, Trastevere e Riviera di...
28/03/2025
Torna dal 4 al 6 aprile Vinitaly and the City, l’anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati. Il fuori salone di Vinitaly, che si estende nel triangolo che comprende Piazza dei...
28/03/2025
Una campagna anticonvenzionale che gioca sull’esagerazione di cosa altro mai potrà essere tassato in futuro, dopo il settore delle bevande, per ribadire l’appello alle Istituzioni contro...
28/03/2025
Prosegue la crescita di I Love Poke, format fondato sette anni fa da Michael Nazir Lewis (ceo) e Rana Edwards (Executive Director). Dalla prima apertura a Milano nel 2017, il brand ha seguito un...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy