appuntamenti

07 Novembre 2024

Miglior Panettone del Mondo 2024, appuntamento il 17 e il 18 novembre a Napoli


Miglior Panettone del Mondo 2024, appuntamento il 17 e il 18 novembre a Napoli


Si terrà il 17 e il 18 novembre, presso il Salone Professionale dell’Agroalimentare, Enogastronomia e Tecnologia Gustus, nella Mostra d’Oltremare di Napoli, il campionato “Miglior Panettone del Mondo 2024”. Organizzata dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria (FIPGC), la competizione intende celebrare l’arte e la tradizione della pasticceria italiana, mettendo a confronto i migliori maestri pasticcieri di ogni parte del mondo. 

A gareggiare saranno quaranta professionisti provenienti dal Messico, Giappone, Francia e Spagna, che si sono qualificati nelle competizioni dello scorso ottobre a cui hanno partecipato ben 250 concorrenti. «Negli ultimi anni la Federazione ha visto una crescita esponenziale in termini di partecipazione ma questo non è solo un risultato numerico bensì una testimonianza della fiducia che la comunità dei professionisti del settore ripone in noi - afferma Matteo Cutolo, presidente FIPGC -. Lavoriamo instancabilmente per garantire la massima affidabilità e credibilità in ogni aspetto della nostra attività, dalla formazione all'organizzazione di eventi internazionali per promuovere tutte le specialità. Il Campionato 2024 si preannuncia come un evento straordinario, un trionfo di sapori e tradizioni che celebrerà l'eccellenza di questo dolce iconico».

Durante la due giorni le gare si svolgeranno su 5 categorie: panettone classico, ovvero realizzato con la ricetta tradizionale e i canditi d’arancia, uvetta e cedro; innovativo, realizzato secondo l’estro del concorrente che porta innovazioni di tecnica, lavorazioni oppure nuovi abbinamenti o farciture; salato, realizzato secondo la ricetta tradizionale ma con ingredienti salati; migliore panettone decorato in cui si predilige l’estro artistico; e infine miglior pandoro, il dolce tipico veronese.

A elaborare la top ten dei panettoni più buoni al mondo sarà la giuria composta dall’Equipe Eccellenze della Federazione Internazionale FIPGC e da membri esterni alla Federazione che valuteranno i lievitati in base a criteri tra cui profumo, taglio, cottura, gusto, sofficità, alveolatura e tecniche usate per le sospensioni. A essere esaminati saranno anche aspetti come l’originalità, la presentazione e la qualità delle materie prime.

Il primo assoluto per ogni categoria si aggiudicherà il trofeo miglior panettone del mondo 2024. Le premiazioni dei primi 10 panettoni al mondo avverranno il 18 novembre nella Mostra D’Oltremare e saranno trasmesse anche in diretta sulla pagina Facebook della FIPGC.

TAG: MATTEO CUTOLO,FIPGC,MIGLIOR PANETTONE DEL MONDO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top