fiere
14 Febbraio 2025Il settore del fuori casa è pronto per darsi appuntamento a Beer&Food Attraction, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group alla Fiera di Rimini da domenica 16 a martedì 18 febbraio che ha visto, in questa edizione, un ampliamento dell'offerta e degli spazi espositivi del 14%. Con un focus più marcato sulla mixology e le nuove tendenze dell'Out of Home, la fiera vedrà il ritorno dell’International Horeca Meeting di Italgrob - Federazione Italiana dei Distributori Horeca, giunto alla sua 14ª edizione, all'interno del quale andrà in scena il convegno organizzato da Gbi e Mixer dal titolo 'Vino, la tempesta perfetta' (lunedì 17 febbraio 2025, ore 14.30, presso l’Horeca Arena (padiglione C3)
Con 600 espositori (sono 170 le nuove aziende) e la presenza di 1.217 marchi, la manifestazione presenta non solo la parte legata a spirits e alcolici, ma anche un'offerta completa del settore birra (tra i protagonisti i birrifici artigianali, con 115 realtà indipendenti, oltre alle multinazionali come AB InBev, Heineken e Carlsberg) a cui si aggiunge tutta l’industria delle acque e dei soft drink, con la partecipazione dei principali player come San Benedetto, Sanpellegrino, Lete, Ferrarelle, Coca-Cola, Red Bull, Pepsico e Refresco. Non manca un’ampia selezione del settore food, con il 18% di espositori: in mostra le novità di prodotto per il casual dining e il momento dell’aperitivo, in perfetto abbinamento con l’offerta brassicola e di mixology presente in fiera.
NELLE ARENE TALK, COMPETIZIONI E INNOVAZIONE
La manifestazione si arricchisce di cinque arene, veri e propri palcoscenici dedicati a talk, competizioni e contenuti di alto livello.
Horeca Arena (padiglione C3): ospita la 14ª edizione di International Horeca Meeting di Italgrob con un ricco programma di talk e workshop in collaborazione con tutte le associazioni della filiera e società di ricerca, quali The European House Ambrosetti, Circana, Trade Lab e Formind. L’evento clou di IHM sarà il Congresso “Fuoricasa: l’ora del cambiamento! Politiche e strategie per una ripresa sostenibile” in programma lunedì 17 febbraio in Sala Neri.
Beer&Tech Arena (padiglioni A7/C7): cuore pulsante di Beer&Food Attraction è la Beer&Tech Arena. Qui cultura birraria e innovazione tecnologica daranno vita a workshop e concorsi. Questo sarà anche il teatro delle premiazioni di punta, come il premio Birra dell’Anno di Unionbirrai (domenica 16 alle 14). L’arena ospiterà anche il Lorenzo Cagnoni Award (domenica 16 alle 16.15), che comprende un premio dedicato alle tre migliori start-up e un premio ai sei progetti più innovativi presentati dalle aziende espositrici.
Mixology Circus (Padiglione C1): area dedicata al mondo della mixology con 11 cocktail bar d’eccellenza, masterclass e talk. La novità di quest’anno è il "Mixology Village", che riunisce aziende produttrici di spirits e accessori per bartender e l’area "Sparkling&Mix", dedicata alle migliori proposte di vini frizzanti per la miscelazione.
Fic Arena (padiglione A3): ospita la 9a edizione dei Campionati della Cucina Italiana della FIC - Federazione Italiana Cuochi con 500 concorrenti coinvolti. Novità 2025: il Global Chefs Challenge - European Gran Prix 2025, evento di selezione europea di alta cucina che prepara i partecipanti al campionato mondiale del circuito Worldchefs.
Innovation District (Padiglioni A7/C7): è il luogo in cui confluiscono tutte le realtà imprenditoriali che investono costantemente in Ricerca&Sviluppo. Qui si sviluppa anche l’area start-up, realizzata in partnership con ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori e Agenzia ICE.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/04/2025
Per la 4° edizione della Udine Cocktail Week – in programma da venerdì 25 aprile a venerdì 2 maggio nella città friulana – gli organizzatori hanno deciso di puntare sulle istanze no-alcohol e...
01/04/2025
È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...
01/04/2025
È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...
01/04/2025
Un evento per celebrare il Made in Italy nel mondo del caffè. È questo l’obiettivo di Cimbali Group, che, domenica 6 aprile, apre le porte del Mumac, il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy