02 Novembre 2013

Un caffè con... Ana Laura Ribas

di Nicole Cavazzuti


Un caffè con... Ana Laura Ribas

Sorpresa: anche Ana Laura Ribas ha un passato da “barista”. «Ai tempi del mio arrivo in Italia, all'inizio degli anni 90, ho avuto una relazione con il titolare di un bar. Ogni tanto mi è capitato di aiutarlo sul lavoro: delegata ai panini, mi divertivo un mondo, nonostante lui si lamentasse che li farcivo troppo e che, per colpa mia, non guadagnava abbastanza. Risultato? Cercava in tutti i modi di tenermi lontana dal bancone!», racconta la showgirl brasiliana, da oltre 20 anni residente a Milano.

ANA LAURA RIBAS LA GALLERY

Prossimi progetti professionali?
«Oggi sono concentrata soprattutto sul mio portale Dannatamentedonna.com, pensato per le donne dopo i 40 anni. A breve, inoltre, registrerò un nuovo video musicale: una cover brasiliana dal titolo Enrosca, per la regia di Umberto Soldà, già regista del mio primo video, Boogie Oogie Oogie. E poi, continuo a lavorare in tv come opinionista».

Che legame hai con il mondo del bar?
«Stretto. Li frequento in particolare all’ora dell’aperitivo, momento ideale per ritrovarsi con gli amici, scambiare due chiacchiere e bere qualcosa. Uno dei miei indirizzi di riferimento è il Pandenus, in dialetto milanese “Pane di noci”, un locale poliedrico e polifunzionale: caffetteria con cucina, è perfetto per colazione, pranzo, brunch, cena, ma anche per comprare pane e prodotti di pasticceria fatti in casa».

Che tipo di bar preferisci?
«Quelli con bella musica, preferibilmente revival anni ‘80/’90».

Cosa suggerisci ai gestori dei bar per migliorare l’ambiente?
«Simpatia e sorriso di gestori e camerieri sono alla base del successo di un bar: occorre coccolare i clienti, facendoli sentire speciali. E poi, è bene prestare attenzione alla musica: quando è bella, la gente si diverte, si intrattiene più a lungo e torna nel locale ».
Ti piace frequentare il ristorante?
«Sì, molto: ceno spesso fuori casa, per lavoro e per piacere. E preferisco prenotare abbastanza presto, verso le 20,30, quando i camerieri, non ancora stanchi, sono più disponibili».

La tua cucina preferita?
«In pole position, c’è l’italiana. Ma amo tutte le cucine: dall’indiana alla giapponese, passando per la brasiliana e la tedesca».

Cosa non sopporti in un ristorante?
«Maleducazione, poca attenzione nei confronti della clientela e svogliatezza nel servizio».

Un consiglio ai gestori di ristoranti?
«Puntate su gentilezza e cortesia. Non c’è niente di più sgradevole di un ristoratore che trasmette l’impressione di farti un favore a servirti».

I tuoi locali del cuore?
«Partiamo da Milano: il Ristorante Da Oscar in Via Palazzi 4, specializzato in cucina casalinga, con un’ottima carbonara e una costata eccezionale; il brasiliano Barbacoa in Via Delle Abbadesse 20, il bar The Small in Piazza Argentina, il giapponese fusion Iyo in Via Pier Della Francesca 74; il bistrot Bianco Latte in Via Turati 30, delizioso spazio suddiviso tra pasticceria, gelateria, ristorante e negozio di accessori da cucina e prodotti alimentari, il bar polifunzionale Pandenus in Via Tadino e La Terza Carbonaia in Via Degli Scipioni 3. E poi, per una cena fuori porta, vi consiglio il Ristorante Al Monastero a Soiano del Lago, con un giardino meraviglioso, personale competente e un’ottima cantina, e la pizzeria Da Silvano a Lonato del Garda!».

ANA LAURA RIBAS LA GALLERY

UN CAFFE' CON...

Il bar? A qualcuno piace storico, ad altri moderno e polifunzionale. E il ristorante: c’è chi preferisce la trattoria, chi il locale di lusso. I Vip raccontano a Mixer Planet gusti e sogni in fatto di fuori casa. Ecco “Un caffè con...”.  Una rubrica per tutti, non solo per gli addetti ai lavori.

Le puntate precedenti

Un caffè con... Raul Cremona

Un caffè con... Bruno Barbieri

Un caffè con... Melissa Satta

Un caffè con... Marisa Laurito

Un caffè con... Alessandro Borghese

 Un caffè con... Diego Abatantuono

TAG: BARISTA,UN CAFFE CON

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/04/2025

Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...

07/04/2025

A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...

07/04/2025

È stata presentata, a Milano, la nuova squadra nazionale APCI Chef Lab, insieme al progetto del tour 2025. Un viaggio in giro per l’Italia per ispirare cuochi e ristoratori, creare...

07/04/2025

I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall'Unione europea stanno generando giustificato sgomento nel mondo del vino, rappresentato in prima linea da UIV - Unione Italiana Vini...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top