23 Novembre 2017

Distributori automatici italiani: l'export cresce del 5%

di DALLE AZIENDE


Distributori automatici italiani: l'export cresce del 5%

L'export di distributori automatici made in Italy nei primi 6 mesi del 2017 vale quasi 213 milioni di euro con una crescita del 5% rispetto allo stesso periodo del 2016. Lo rende noto CONFIDA, l'unica associazione italiana che rappresenta l'intera filiera della distribuzione automatica, a margine di EVEX, l’evento europeo del settore organizzato da EVA (European Vending Association) che si tiene oggi e domani (23 e 24 novembre) all’Hotel Radisson Blu di Roma. CONFIDA commenta i dati raccolti da Promos, azienda della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi specializzata nei processi di internazionalizzazione. "Si rafforza la leadership europea dell'industria italiana delle vending machine, – spiega Piero Angelo Lazzari, Presidente di CONFIDA – un comparto all'avanguardia per sviluppo tecnologico che rappresenta un esempio pratico anche di eccellenza della tecnologia italiana da esportazione". I numeri confermano che il 70% dei distributori automatici di cibi e bevande prodotti in Italia viene venduto all’estero.

IN EUROPA CRESCITE A DUE CIFRE
Le vendite di distributori automatici italiani non accennano a rallentare in quegli Stati europei in cui si concentrano le maggiori quote di mercato: in Germania, che copre il 12,4% dell'export di settore, l'incremento è stato del 10,5%, mentre nei Paesi Bassi, che valgono il 6,7% delle esportazioni, la crescita si è attestata all'11,7%. Aumenti a due cifre anche in Paesi-chiave come Russia (+38,7%), Svizzera (+33,7%), Romania (+25,1%) e Regno Unito (+11%). Le esportazioni relative al solo vending, vale a dire distributori automatici di alimenti e bevande, hanno fatto registrare nel 2016 un valore complessivo di 300 milioni di euro. Sul dato annuale dell'intero comparto il mercato principale è la Francia col 17%, seguita da Spagna al 12% e Germania all'11%”.

I MERCATI EMERGENTI
Le statistiche di Promos / Camera di Commercio di Milano relative al primo semestre 2017 dimostrano che, nonostante l'Europa rimanga il marketplace più importante per le vending machine italiane, è in forte espansione il mercato extra UE, il cui valore è cresciuto in un anno del 16% raggiungendo il 22,6% dell'export totale. Il Sud America pesa il 4,4%, i mercati asiatici valgono il 6,5% e il Medio Oriente il 3,4%. Tra i Paesi che hanno fatto segnare i miglioramenti più significativi rientrano la Cina (+ 214%), il Messico (+171%), il Brasile (+150%) e la Malaysia (+150%). Spicca anche l'espansione registrata negli Stati Uniti (+15,7%), dove le esportazioni da gennaio a fiume giugno hanno superato la soglia dei 5 milioni di euro. Fuori dall'Europa gli Stati Uniti rappresentano il 2,8% dell'export totale italiano del settore nel mondo. Il Sud America pesa col 4,4% del totale, mentre ai mercati asiatici va il 6,5% e in Medio Oriente il 3,4%.

EVEX 2017
In questo contesto assume ancor più rilevanza il fatto che EVEX 2017, l’evento europeo della Distribuzione Automatica alla sua terza edizione, si svolga proprio in Italia, a Roma, il 23 e 24 ottobre. Saranno presenti all’evento oltre 350 imprenditori del vending provenienti da 14 Paesi europei. Nel quadro continentale, l’Italia è il primo Paese per numero di vending machine installate (oltre 800 mila), seguito da Francia (590 mila), Germania (545 mila), Inghilterra (421 mila). L’Italia è anche il principale produttore europeo di macchine per il settore della distribuzione automatica.

VENDING ITALIANO, ECCELLENZA MONDIALE
"Gli Operatori europei della distribuzione automatica si sono riuniti a Roma per confrontarsi sul nostro settore – sottolinea il presidente di CONFIDA Piero Angelo Lazzari – con la consapevolezza delle difficoltà ma soprattutto con lo sguardo al futuro, e per condividere insieme una visione in grado di affrontare i nuovi scenari di mercato. Una riflessione che è partita dall’osservazione dei veloci mutamenti dell’economia, sempre meno reale e più digitalizzata; di un mutato atteggiamento dei consumatori sempre più orientati agli acquisti on-line e personalizzati e di un Settore chiamato ad una maggiore competitività all’interno della “multicanalità”. In questo contesto è rassicurante la capacità innovativa e la reattività delle imprese che gestiscono il servizio favorita da una offerta variegata e personalizzata di prodotti e dalle innovative tecnologie ed applicazioni digitali, vanto del Made in Italy sul mercato europeo, e non solo, ed anche concreto e funzionale esempio di impresa 4.0.”.

VENDING MACHINE MADE IN ITALY: I PAESI CHIAVE DELL'EXPORT

PAESE 1° SEM. 2016* 1° SEM. 2017* CRESCITA % PESO SU TOTALE MONDO
BRASILE 1.045.718 2.545.494 150,00% 1,20%
CINA 467.432 1.477.423 214,00% 0,70%
GERMANIA 23.887.393 26.382.761 10,50% 12,40%
MALAYSIA 265.309 657.771 150,00% 0,30%
MESSICO 251.725 683.098 171,00% 0,30%
PAESI BASSI 12.783.877 14.224.104 11,70% 6,70%
REGNO UNITO 4.934.850 5.522.365 11,00% 2,60%
ROMANIA 8.759.487 10.972.640 25,10% 5,20%
RUSSIA 3.609.125 4.994.415 38,70% 2,30%
STATI UNITI 4.468.894 5.186.036 15,70% 2,40%
SVIZZERA 5.385.877 7.160.876 33,70% 3,40%
MONDO 202.333.344 212.753.060 5,00% 100,00%

TAG: DISTRIBUTORI AUTOMATICI,STATISTICHE,VENDING MACHINE,PIERO ANGELO LAZZARI,ANGELO LAZZARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top