13 Giugno 2015

Sant’Anna debutta in Usa, Giappone ed Est Europa


Sant’Anna debutta in Usa, Giappone ed Est Europa

Sant’Anna, marchio leader delle acque minerali e terzo brand del settore beverage, continua la sua campagna di conquiste internazionali e si apre a nuovi mercati strategici: dopo lo sbarco in Cina, sono stati siglati importanti accordi in Giappone, Stati Uniti, Europa ed Est Europa.

L’export è il nuovo orizzonte che sta impegnando l’azienda di Vinadio (Cuneo), nota per aver raggiunto la leadership nazionale del settore in meno di 20 anni. Scalata la vetta del mercato interno, l’azienda ora guarda all'estero per rafforzare la crescita del Gruppo puntando all’introduzione nei mercati più strategici di tutte le referenze: dalle acque minerali Sant’Anna, Bio Bottle e MIA al the freddo SanThè e ai nettari di frutta SanFruit Sant’Anna.

L’azienda intende sfruttare il diffondersi in tutto il mondo di una cultura alimentare più attenta a salute e benessere, che sta cambiando le abitudini dei consumatori favorendo l’abbandono di bevande gassate ad alto tenore di zuccheri, sostituite dall’acqua. E proprio questo spunto ha rappresentato una chiave di volta strategica per Sant’Anna sul mercato statunitense dove è stato concluso un primo importante accordo con la catena Roundy’s, che ha inserito per prima la referenza Sant’Anna frizzante. Si tratta di un debutto importante in un Paese dove il “bere frizzante” è un’abitudine consolidata nei consumatori.

imageIn questa prima metà dell’anno Sant’Anna ha debuttato anche sul mercato giapponese grazie all’accordo raggiunto con un importatore locale. Sono tre le catene che distribuiranno quattro prodotti del brand cuneese: Daiei e Aeon per la distribuzione su oltre 300 punti di vendita complessivi della gdo e la catena di liquor shop Kakuyasu. Ma sono già in fase di definizione nuovi accordi per l’introduzione di altre referenze del gruppo e per lo sviluppo di altri canali di consumo, vending e horeca in primis.

Restando in Estremo Oriente, dopo il debutto con le insegne Metro, City Super e DIG, la presenza di Acqua Sant’Anna in Cina sta crescendo esponenzialmente e oggi i prodotti dell’azienda saranno distribuiti anche attraverso Auchan e Tesco.

Sul fronte europeo l’azienda di Vinadio ha registrato nuove significative conquiste: dal debutto in Germania con Acqua Sant’Anna e MIA attraverso importanti catene della gdo e cash&carry tedesche (Kaufland, Coop e Real) alla Russia grazie alla collaborazione con la principale insegna del Paese X5. Ma la campagna europea del Gruppo Sant’Anna Fonti di Vinadio non dimentica neppure mercati di più recente sviluppo che stanno registrando dati di consumo in crescita: tra questi i prodotti Sant’Anna hanno debuttato in Serbia attraverso la catena Metro e in Ucraina, Lettonia ed Estonia.

Oggi l’obiettivo ambizioso è di superare 100 milioni di litri di Acqua Sant’Anna nel mondo, oltre al miliardo di bottiglie vendute in Italia dall’azienda cuneese leader del mercato.

TAG: ACQUA MINERALE,GIAPPONE,RUSSIA,CINA,SANT'ANNA,UCRAINA,SERBIA,LETTONIA,ESTONIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top