ristorazione

08 Ottobre 2024

Locali: dai centri commerciali al centro città. A Padova la 'case history' dei fratelli Longato


Locali: dai centri commerciali al centro città. A Padova la 'case history' dei fratelli Longato


Un affare di famiglia tutto veneto. Questa è la storia dei fratelli padovani Longato - Cristian, Giampaolo e Daniele - che dopo aver maturato una solida esperienza nel mondo della ristorazione i primi due, e nel mondo della statistica l’ultimo, hanno deciso di aprire una serie di locali nella loro città natale a partire dal 2003. Da allora i tre fratelli non si sono più fermati, e oggi sono arrivati a contare su alcuni punti vendita di caffetteria e ristorazione sia nei centri commerciali che nel centro della città, l'ultimo dei quali è il Caffè V.

«L'idea di aprire una nostra attività è nata da me e mio fratello Giampaolo - spiega Cristian Longato a Mixerplanet -. Entrambi abbiamo frequentato l'istituto professionale alberghiero, per poi fare esperienza a Venezia, fino ad arrivare ad aprire punti di somministrazione di tramezzini e caffè nei centri commerciali di Padova. Successivamente, abbiamo deciso di espanderci nel centro città, dove si è aggiunto a noi anche Daniele».

LE ESPERIENZE NEL MONDO DELLA RISTORAZIONE

Sia Cristian che Giampaolo hanno avuto l’opportunità di formarsi all’interno di ristoranti di alto livello a Venezia. «Io ho lavorato a Venezia al Do Forni, al Monaco, al Grand Canal e al Cipriani - continua Longato -. Mio fratello, invece, ha collaborato con il Danieli, il Luna Baglioni e il Bauer».

Ma non è tutto. I due sono stati anche responsabili, per cinque anni, di un’azienda di Vicenza che gestiva imprese di ristorazione tra Vicenza e Padova. È solo nel 2003 che hanno deciso di avviare la loro attività a partire dal Centro Commerciale Giotto di Padova. «Abbiamo iniziato il nostro business aprendo un punto vendita di tramezzini, pizze e caffè nel Centro Commerciale Giotto», dichiara Cristian.

Nel 2006, considerando il successo dell’attività, i due fratelli si sono messi in gioco anche nel centro della città, inaugurando Il Padovano, una caffetteria situata in via Martiri della libertà 17. Così il duo si è trasformato in un trio familiare. «Con l’apertura di Il Padovano, in centro a Padova, si è unito a noi anche mio fratello Daniele, laureato in statistica», specifica Longato.

Così erano due i locali all’attivo per i tre fratelli, che hanno continuato la loro espansione nei centri commerciali della regione con Caffè Veneto. «Abbiamo decido di chiamare tutti i punti di caffetteria nei centri commerciali “Caffè Veneto”. Abbiamo aperto all’Ipercity ad Albignasego e anche a Verona nel Centro Commerciale Adigeo».

DALLA CAFFETTERIA AL RISTORANTE

Dopodichè è stata la volta dello sbarco nel centro storico di Padova. «Non ci accontentavamo solo dell’esperienza nei centri commerciali; volevamo anche un’esperienza a livello ristorativo - aggiunge Longato -. Così abbiamo formato un’altra società, Caffè V, situata in via Roma 66. Acquisito nel 2021 e aperto nel gennaio del 2022, qui, abbiamo avviato anche un progetto di cucina, simile a quella di un bistrot, con piatti espressi: pasta fatta in casa, lasagne, ravioli e bigoli con ragù bianco, insieme a vari secondi piatti. Abbiamo anche costruito una brigata in cucina composta da quattro cuochi».

Seguendo l’esempio di Caffè V, i fratelli Longato hanno trasformato anche Il Padovano in ristorante, offrendo il format caffetteria con cucina medio alta. «Da quando abbiamo convertito Il Padovano in caffetteria con cucina, puntiamo su una cucina medio alta, sempre espressa, con prodotti freschi a km 0, che rispecchia sia le nostre origini venete che le materie prime del territorio».

Oltre che ad una cucina medio-alta e sostenibile, Caffè V e Il Padovano fanno della qualità e del servizio i loro punti di forza. «Puntiamo a creare un buon rapporto con il cliente - spiega Cristian Longato -. Abbiamo 60 dipendenti, e un responsabile e un vice responsabile in ogni punto vendita che hanno il compito di trasmettere agli altri dipendenti come accogliere il cliente nel miglior modo, per far sì che l’ospite torni perché respira un’atmosfera sana».


TAG: CRISTIAN LONGATO,IL PADOVANO,CAFFè V

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top