pubblici esercizi

13 Ottobre 2013

Un caffè con... Marisa Laurito

di Nicole Cavazzuti


Un caffè con... Marisa Laurito

Da buona napoletana, Marisa Laurito ama stare ai fornelli. E non solo ha scritto diversi libri, ma con le sue ricette ha conquistato i più grandi attori, da Roberto Benigni a Sergio Castellitto. «A 21 anni sono entrata nella compagnia di Eduardo De Filippo: lì ho iniziato a cucinare per i tutti colleghi», ricorda l’attrice Marisa Laurito. Che, da quest’anno, veste i panni di chef a I fatti vostri, storico programma di Michele Guardì, in onda su RaiDue da lunedì a venerdì, dalle 11 alle 13. Mixer l’ha intervistata per parlare del suo rapporto con bar e ristoranti.

Se le dico “bar”...?
«Le rispondo che sono stati molto importanti nella mia vita, soprattutto il Bar Hemingway di Roma, un luogo d’incontro storico della capitale, che tra gli anni ’70 e gli ’80 era frequentato da attori, artisti, intellettuali. Inoltre, sono molto legata al mio vecchio bar sotto casa: a lungo gestito dai fratelli Baita, lo frequentai per anni tutte le mattine per la colazione».

Sono mai nate occasioni di lavoro grazie agli incontri al Bar Hemingway di Roma?
«In maniera diretta, no. In compenso, ho incontrato diverse persone che hanno lasciato un segno importante nella mia vita, a partire da mio marito Piero».

Che cosa cerca in un ristorante?
«Innanzitutto, qualità delle materie prime e dei piatti: ho la tendenza a mettere su peso e detesto ingrassare senza un buon motivo! Appassionata di cucina, amo sia le ricette tradizionali che le rivisitazioni in chiave moderna. Quanto al tipo di locale che prediligo, dipende dall’occasione: frequento trattorie modeste, come ristoranti chic, l’importante è che l’ambiente sia caldo».

Cosa suggerisce ai gestori per rendere più soddisfatti i clienti?
«Le parole chiave, secondo me, sono qualità e armonia. Al contrario, non sopporto la maleducazione, la cattiva accoglienza ed una eccessiva lentezza nel servire».

 La sua cucina preferita?
«Quella italiana. Detto questo, sono curiosa e mi piace sperimentare i piatti tipici dei Paesi che visito. Tra tutte le cucine straniere, apprezzo in particolare quella orientale, che conosco bene perché ho vissuto a lungo da quelle parti».

E che ricette propone a I fatti vostri?
«Cambiamo ogni giorno: il lunedì la cucina veloce, il martedì un piatto della tradizione italiana, il mercoledì lo ricicliamo e con gli avanzi ci inventiamo un piatto nuovo. Il giovedì è riservato alla cucina internazionale; infine il venerdì preparo il brunch».

[caption id="attachment_11264" align="alignright" width="368"] Marisa Laurito nello studio de "I Fatti Vostri" Foto AGI[/caption]

Il suo ristorante dei sogni?
«Arredato come una bella casa: diviso in più sale con porte, divani, poltrone e tavolini».

Infine, i suoi indirizzi del cuore?
«A Roma, la Taverna Trilussa, gestita da persone meravigliose, offre ottimi piatti di cucina romana e vanta un giardino ideale nella bella stagione.
A Napoli, L'Europeo di Mattozzi: un ristorante antico, da decenni con la stessa gestione familiare, specializzato in cucina partenopea. A Milano, La Posteria di nonna Papera, un localino poco noto alle spalle dell’Arco della Pace, che, oltre ad una valida selezione di salumi e formaggi, propone ricette tipiche come il risotto alla milanese in forma di grana e la cotoletta alla milanese».

UN CAFFE' CON...

Il bar? A qualcuno piace storico, ad altri moderno e polifunzionale. E il ristorante: c’è chi preferisce la trattoria, chi il locale di lusso. I Vip raccontano a Mixer Planet gusti e sogni in fatto di fuori casa. Ecco “Un caffè con...”.  Una rubrica per tutti, non solo per gli addetti ai lavori.

Le puntate precedenti

Un caffè con... Raul Cremona

Un caffè con... Bruno Barbieri

Un caffè con... Melissa Satta

TAG: CAFFè DIEMME,UN CAFFE CON

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/04/2025

Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...

07/04/2025

A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...

07/04/2025

È stata presentata, a Milano, la nuova squadra nazionale APCI Chef Lab, insieme al progetto del tour 2025. Un viaggio in giro per l’Italia per ispirare cuochi e ristoratori, creare...

07/04/2025

I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall'Unione europea stanno generando giustificato sgomento nel mondo del vino, rappresentato in prima linea da UIV - Unione Italiana Vini...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top