food

11 Luglio 2016

Oli da Semi Biologici Zucchi: una scelta sostenibile


Oli da Semi Biologici Zucchi: una scelta sostenibile

Garantita dall’expertise maturata dall’Oleificio Zucchi di Cremona in oltre due secoli di attività nel settore oleario, la linea di Oli da Semi Biologici Zucchi rappresenta un riferimento sicuro per chi desidera prodotti sani, di elevata qualità e rispettosi del paesaggio agricolo di produzione. Le 4 referenze della gamma, infatti, assicurano il gusto genuino degli oli provenienti al 100% da agricoltura biologica e donano al consumatore la possibilità di scegliere, in base al proprio gusto, l’olio di semi più adatto a esaltare ogni ricetta a caldo o a freddo.

Zucchi_SemiBio_Lino_250ml_bassaOlio di semi di Lino biologico Zucchi
Ottenuto attraverso spremitura a freddo dei semi di Linum Usitatissimum, cui seguono ulteriori processi fisici nei quali è bandito il ricorso a solventi o coadiuvanti chimici, l’olio di semi di lino biologico Zucchi è naturalmente ricco di acidi grassi polinsaturi (Omega3) e contiene una percentuale di acidi grassi essenziali e vitamine tali da renderlo un ottimo scudo per la difesa dell’organismo. Caratterizzato da un sapore spiccato, quest’olio è ottimo se utilizzato a crudo per condire insalate, insaporire zuppe o grigliate di carne e pesce.

Zucchi_SemiBio_Girasole_750ml_bassaOlio di semi di Girasole biologico Zucchi
Ottenuto attraverso la spremitura a freddo, filtrazione e lavaggio con vapore acqueo di semi di girasole provenienti da colture biologiche controllate, l’olio di semi di girasole biologico Zucchi è naturalmente ricco di acidi grassi polinsaturi (linoleico) e può essere considerato un integratore naturale di elementi benefici per la salute. Ideale come condimento a crudo per arricchire in modo semplice piatti di verdure, minestre o zuppe, ha una vocazione elettiva alla preparazione della maionese e al condimento delle ricche insalate miste estive.

Zucchi_SemiBio_Mais_750ml_bassaOlio di semi di Mais biologico Zucchi
Ottenuto attraverso spremitura a freddo da soli processi fisici, seguiti da filtrazione e lavaggio con vapore acqueo che mantengono inalterate le caratteristiche chimico-fisiche e il gusto inconfondibile del germe di Zea mays, l’olio di semi di mais biologico Zucchi è naturalmente ricco di acido linoleico e contraddistinto da un sapore appena più intenso del girasole. Adatto a tutti gli usi di cucina, è particolarmente indicato come condimento a crudo su pietanze cotte a vapore oppure crude.

Zucchi_SemiBio_Friggere_750ml_bassaOlio per friggere biologico Zucchi
Ottenuto nel pieno rispetto delle regole che disciplinano la produzione biologica, l’olio per friggere biologico Zucchi deriva da processi puramente fisici e, grazie alla presenza di girasole alto-oleico, è una buona percentuale di acidi grassi monoinsaturi. Superlativo per ottenere fritture croccanti, asciutte, profumate e dal gusto poco untuoso, è adatto anche per la preparazione di torte e prodotti da forno.

Tutti i prodotti della linea Zucchi sono disponibili per l’acquisto sia nei migliori supermercati sia presso l’e-shop integrato nel sito internet Zucchi, www.zucchi.com.

TAG: OLIO,BIOLOGICO,ZUCCHI,OLEIFICIO ZUCCHI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top