food

13 Marzo 2019

Fiordiprimi Surgital: in arrivo i maxi formati da 350 gr e due nuove ricette

di DALLE AZIENDE


Fiordiprimi Surgital: in arrivo i maxi formati da 350 gr e due nuove ricette

Fiordiprimi, la linea di piatti pronti monoporzione surgelati dedicata al canale bar, da ora si arricchisce di due nuove ricette e si rinnova nella grammatura. La prima novità riguarda l’introduzione di una referenza molto amata dalla clientela estera, gli Spaghetti al ragù bolognese, una proposta che Surgital rivolge soprattutto ai locali situati in zone turistiche, oltre che al mercato oltreconfine.

Altra golosa new entry è il ripieno dei Ravioli al pomodoro e basilico, un classico sempre molto apprezzato, il cui sugo è da oggi a base di squisiti pomodori datterini 100% italiani, ancora più dolci e prelibati. Nuovo ingrediente, nuovo nome: Ravioli ai pomodori datterini e basilico.

Surgital, sempre attenta alle necessità dei professionisti della ristorazione, rinnova la gamma anche nella grammatura, passando dai canonici 300 grammi a porzioni da 350 grammi. Una scelta dettata dal ricorrente bisogno dei locali bar di offrire piatti unici in grado di soddisfare la fame con una singola pietanza, che dimostra come Surgital lavori costantemente a fianco dei gestori, ascoltando le loro necessità alla ricerca di un miglioramento continuo.
Oltre alle due referenze illustrate sopra, diventano maxi anche le Penne all’arrabbiata, le Tagliatelle al Ragù bolognese, i Taglierini ai funghi porcini e le Mezze penne al pomodoro.

La linea Fiordiprimi, lo ricordiamo, è un valido aiuto per offrire eccellenti piatti caldi anche al bar. Basta avere un forno a microonde per portare in tavola i classici più amati della tradizione italiana, tutti preparati con materie prime di altissima qualità, ben 56 referenze tra paste lunghe, corte, ripiene, da forno (queste anche in teglie formato catering), zuppe, risotti e contorni.

Una proposta varia e completa, che Surgital valorizza attraverso Fiordiprimi Academy, la realtà istituita dall’azienda per offrire formazione continua ai gestori dei bar, insegnando loro, ad esempio, a impiegare la linea declinandola in gustosi e pratici stuzzichini per aperitivi rinforzati, oppure impreziosendola in abbinamento a cocktail alla moda con l’aiuto dei professionisti della scuola Ad Horeca. Infine, per allestire i locali creando un ambiente caldo e spiritoso, Surgital mette a disposizione anche una serie di materiali ad hoc, come menù da tavolo a schede componibili, sottobicchieri, tovagliette, cavalieri e menù da banco bilingue. Un servizio completo per rendere la pausa dei clienti davvero speciale.

TAG: SURGELATI,PASTA,SURGITAL,FIORDIPRIMI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top