caffè

20 Giugno 2019

Diemme Academy, lo spazio dove imparare e vivere la cultura del caffè


Diemme Academy, lo spazio dove imparare e vivere la cultura del caffè

Alla base del piano formativo ad ampio spettro della Diemme Academy di Padova, nato per coltivare la professionalità in ambito coffee & food, c’è un progetto architettonico e di design ben definito, che mira a fondere perfettamente funzionalità e comfort degli ambienti, ricerca estetica e avanguardia tecnologica.

La struttura dell’Academy si estende in un’area riqualificata di oltre 700 mq del Centro Diemme, sede dell’omonima torrefazione: le 5 aule didattiche si sviluppano come spazi indipendenti ma comunicanti, grazie alle pareti in vetro che aprono prospettive e immergono quasi in un “fluido” e luminoso openspace, favorendo il dialogo tra i saperi e la creazione di un percorso formativo “ideale” a supporto di una professionalità completa.

Ciascun ambiente è attrezzato con macchine da caffè e tecnologie di ultima generazione, adatte allo svolgimento di specifiche attività formative e di laboratorio. In questi spazi il professionista può prendere parte sia a corsi creati su misura da Diemme, sia a tutti i moduli e livelli del Coffee Skills Program di SCA e del Latte Art Grading System.

La Sala Roasting&Research, luogo di sperimentazione per eccellenza, è il cuore della Diemme Academy: al suo interno una tostatrice Giesen da 15 kg, continuamente in funzione per la ricerca di nuove miscele e monorigini.

Comunica con lo spazio di tostatura la Sala Green: un’area adibita a deposito delle diverse e selezionate provenienze di caffè verde, in cui si può toccare con mano la materia prima, conoscerne gli aspetti botanici e i processi di lavorazione lungo tutta la filiera, dalle fasi di coltivazione e raccolta, fino alla torrefazione e al confezionamento dei caffè tostati.

È nella Sala Barista che si svolgono nello specifico i corsi di caffetteria e latte art: con quattro postazioni indipendenti, quest’aula può accogliere fino a 10 corsisti contemporaneamente.

La Sala Brewing è invece dedicata all’apprendimento delle tecniche di estrazione alternative all’espresso e può ospitare anche corsi di caffetteria per gruppi più ristretti di persone.  

Infine la Sala Food&Pastry ospita i corsi di formazione per i professionisti del bar, della pasticceria e dell’ospitalità che intendono arricchire la propria offerta con piatti veloci dolci e salati, bevande e cocktails, o che desiderano migliorare le proprie performance attraverso corsi di specializzazione, ad esempio in bar management.

Completano il progetto di Diemme Academy un capiente Auditorium, adatto allo svolgimento di speech, incontri e seminari di ampio respiro e percorsi specifici di food&drink cost e coaching motivazionale, e un’area Living & Studio, ideale per ospitare serate culturali o per trascorrere una piacevole pausa durante lo svolgimento dei corsi.

Da settembre 2019 ripartiranno le proposte formative dell’Academy: il calendario aggiornato dei corsi è consultabile alla pagina https://www.diemmeattitude.com/corsi/.

TAG: ALIMENTAZIONE,BEVERAGE,FORMAZIONE,AZIENDE,MARKETING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top