arredamento

20 Maggio 2020

Fase 2, da Legnopan il "Petalo" di protezione per i ristoranti

di DALLE AZIENDE


Fase 2, da Legnopan il

Con “Petalo” il mondo dell’arredo aggiunge un tocco di protezione in più a negozi, saloni di bellezza e parrucchieri, hotel, uffici, fiere, e al settore Ho.re.ca. La Fase 2 del contenimento del Covid-19 richiede distanziamento fisico negli spazi chiusi, e “Petalo” aggiunge ulteriore sicurezza per le persone. La data cruciale, poi, sarà il 1° giugno, con la riapertura al pubblico dei ristoranti che, nel frattempo, sia in Italia che all’estero hanno sperimentato la food delivery o la possibilità dell’asporto. Ma è far gustare le pietanze al tavolo la missione del ristoratore. Legnopan, azienda vicentina dal 1979 specializzata nella distribuzione di semilavorati in legnoper l’arredamento contemporaneo, sfrutta un suo brevetto per semplificare questo compito ai tempi del Covid-19.

“Petalo” nasce da una tecnologia brevettata: Lisocore, il tamburato in composto di legno, ultraleggero, brevettato, unico nel suo genere grazie a leggerezza e resistenza. Legnopan ha modellato questo elemento in un pannello mobile di 180x100 cm (o con misure personalizzabili) robusto e dal design innovativo, adatto per la separazione degli ambienti negli esercizi pubblici o privati: oltre a locali, hotel e ristoranti, è adatto a negozi, scuole, università, uffici, parchi di divertimento, e molti altri ambienti dove ci sia l’esigenza di un elemento che limiti la possibilità di diffusione del Covid-19.

Abbiamo pensato a “Petalo” – dichiara Alessandro Mattei, amministratore delegato di Legnopan S.p.A. – per sostenere la nostra rete di vendita sul mercato interno di fronte a una previsione di un calo di fatturato del 20-25%, e nel contempo continuare la crescita verso l’estero. A pochi giorni dalla presentazione del prodotto, sono stati venduti 5.000 pannelli e ne abbiamo quotato cinque volte tanti, per la maggior parte all’estero: in Spagna, Portogallo, Stati Uniti, Inghilterra, Francia, Svizzera, Germania, Repubblica Ceca e Romania. Su un portfolio clienti suddiviso in sei grandi macro categorie: dall’industria del mobile, al mondo arredo Ho.re.ca. e retails di grandi marchi della moda, sino al mondo fieristico, navale e ai distributori di pannelli».

Oltre al color legno naturale, “Petalo” è disponibile in otto differenti colorazioni per assicurare versatilità e coerenza con gli arredi di sala. La cornice dello schermo in plexiglass è facile da montare, con il sistema a incastro su due basi a terra, oppure con L di metallo. Semplice da pulire, per la corretta sanificazione degli ambienti, “Petalo” non oscura l’ambiente con una luce di 148x86 cm sul totale dell’ampiezza. In ogni caso, le dimensioni dei pannelli sono personalizzabili su richiesta.

TAG: WORLD LATTE ART & COFFEE CENTER,CORONAVIRUS,ALESSANDRO MATTEI,LEGNOPAN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top