food

03 Novembre 2020

I Sugosi, protagonisti del ricettario natalizio di Surgital

di DALLE AZIENDE


I Sugosi, protagonisti del ricettario natalizio di Surgital

Con i Sugosi, il Natale ha tutto un altro sapore. Le due linee di sughi pronti surgelati in pepite (I Grandi Classici e i Prestigiosi) sono le protagoniste del ricettario delle feste che Surgital ha deciso di regalare ai professionisti della ristorazione. Sette idee per sette portate, dall’antipasto al dolce, cui i ristoratori possono ispirarsi per offrire ai propri clienti menù creativi e raffinati, facilmente realizzabili e save cost. Le 15 referenze della gamma, oggetto nel corso del 2020 di un profondo rinnovamento che ne ha esaltato i punti di forza, si rivelano grandi alleate per gestire le diverse modalità di ristorazione del momento, che rendono anche il flusso della clientela non prevedibile.

UN'UNICA GAMMA PER UN INTERO MENÙ
Le proposte ideate dal Team Chef di De Gusto, il laboratorio creativo di Surgital, dimostrano la grande versatilità de I Sugosi, che sono perfetti come finitura di primi piatti, della tradizione e più gourmand, e come base per i secondi. Ma sono ideali anche per preparare ricercati antipasti e golosi dessert. La Salsa allo zafferano (della linea I Prestigiosi), per esempio, può essere utilizzata per preparare uno sfizioso semifreddo al torrone e oro di zafferano con coulis di frutti di bosco.

FACILI DA PREPARARE E FUNZIONALI
Le referenze sono di facile e veloce rinvenimento, per cui possono essere impiegate in base alle necessità del momento. In aggiunta, sono porzionate in comode pepite: lo chef può prelevare dalla busta solo la quantità desiderata, senza sprecare nemmeno una goccia di sugo e con un costo a porzione facilmente calcolabile. Grazie alla shelf-life di 18 mesi, una volta aperta la confezione (che è da 1/2 kg e, dunque, non occupa troppo spazio), non è necessario consumare il prodotto in breve tempo: basta richiuderlo e riporlo in freezer.

PRODOTTI JOLLY DA TENERE SEMPRE IN FREEZER
I Sugosi sono un prodotto jolly da tenere sempre in freezer, che permette di gestire in modo oculato la dispensa. Con un unico prodotto, non deperibile e subito pronto, i ristoratori possono preparare diverse pietanze, garantendo un’ampia varierà di scelta ai propri clienti, senza sprechi.

COME RICHIEDERE IL RICETTARIO
Le ricette suggerite possono essere replicate in toto oppure diventare una fonte d’ispirazione per creare nuove pietanze. Per richiedere il ricettario di Natale de I Sugosi basta contattare l’azienda al numero 0545 - 80328 o via mail all’indirizzo surgital@surgital.it.

I Sugosi hanno una shelf life di 18 mesi e vengono proposti in cartoni da 6 buste da 500gr cad.

TAG: SURGITAL,PRODOTTI SURGELATI,NATALE 2020,I SUGOSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top