food

16 Novembre 2020

Pasta fresca surgelata Surgital, 5 motivi per sceglierla

di DALLE AZIENDE


Pasta fresca surgelata Surgital, 5 motivi per sceglierla

È subito pronta, ha una lunga shelf life e garantisce una qualità costante: la pasta fresca surgelata è il prodotto da tenere sempre in freezer per gestire il flusso non più prevedibile della clientela. 
Rispetto a quella fatta a mano e a quella prodotta nei laboratori artigianali offre almeno cinque importanti vantaggi. 
• È subito pronta: va solo rinvenuta e condita a piacimento, per cui può essere usata in base ai bisogni del momento, aiutando a evitare sprechi e a ottimizzare la gestione della dispensa. 
• È facilmente stoccabile in cella frigorifera e mantiene inalterate le sue caratteristiche organolettiche per molto più tempo. 
• È sicura: la surgelazione industriale abbatte i possibili rischi del prodotto fresco, in particolar modo quelli legati alla contaminazione batteriologica.  
• Ha una qualità costante, per cui il professionista conosce sempre in anticipo il risultato e la resa finali, riuscendo a gestire al meglio il flusso di lavoro. 
• Permette di calcolare il food cost in pochi e semplici passaggi e senza margine di errore: non avendo sprechi, il calcolo è attendibile e invariabile. 
Da 40 anni Surgital rappresenta l’eccellenza nel mondo della pasta fresca surgelata per la ristorazione grazie a una profonda expertise maturata negli anni e a un’attenta selezione delle migliori materie prime, producendo una pasta 
ispirata alla tradizione artigianale, con i vantaggi della produzione industriale per resa e sicurezza. Grazie alla surgelazione in tempi rapidissimi, che permette di mantenere intatte le qualità degli ingredienti e di evitare l’aggiunta di conservanti e additivi, e all’alta tenuta in cottura, i ristoratori hanno la certezza di avere una pasta buona e genuina come se fosse fatta in casa, ma innovativa, pratica e altamente performante. Il ricorso alla tecnologia IQF, che prevede la surgelazione di ogni singolo pezzo di pasta, consente di prelevare solo la quantità di cui si ha bisogno, abbattendo ulteriormente gli sprechi. 
La pasta fresca surgelata di Surgital, prima azienda italiana nel settore, è la soluzione ideale per i professionisti della ristorazione, soprattutto in un momento di forte incertezza, in cui è vitale ridurre al minimo i costi e le risorse investite, ma senza rinunciare alla qualità, che è un elemento discriminante nella scelta della clientela, sempre più alla ricerca di prodotti buoni e genuini.   

TAG: PASTA,SURGITAL,PRODOTTI SURGELATI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top