food

18 Dicembre 2020

AIL e Fabbri 1905 insieme per una Bologna più dolce

di DALLE AZIENDE


AIL e Fabbri 1905 insieme per una Bologna più dolce

Quest’anno più che mai un regalo di Natale dovrebbe avere un significato profondo di solidarietà, da aggiungere magari alla bontà e alla piacevolezza di un dolce tradizionale. Ed eccolo il regalo perfetto, dolce e doppiamente buono, perché è un panettone all’Amarena Fabbri e perché scegliendolo si sostiene AIL Bologna.

Il sodalizio tra l’azienda e la sezione bolognese dell’AIL, che porta avanti a livello cittadino la lotta alla leucemia, ai linfomi e al mieloma, è ormai un fatto storico, ma quest’anno diventa particolarmente significativo: ben 1500 meravigliosi panettoni all’Amarena Fabbri sono stati donati ad AIL Bologna e possono essere scelti sul sito: https://donisolidali.ailbologna.it/prodotto/il-panettone-con-amarena-fabbri/

Il ricavato della distribuzione di questi prodotti sarà interamente devoluto alla sezione AIL di Bologna che così spiega la destinazione dei fondi raccolti: “Finora l’80% dei panettoni messi a disposizione da Fabbri 1905 è stato distribuito e se, come speriamo, entro l’anno i bolognesi ci aiuteranno scegliendo i rimanenti potremo mettere in pratica uno di questi obiettivi: finanziare il lavoro di un giovane Ricercatore dell’Istituto ‘L. e A. Seràgnoli’ per un intero anno o accogliere 18 nuclei familiari (un paziente e un familiare) a Casa AIL per tutto il tempo necessario alle terapie; oppure offrire Assistenza Domiciliare Ematologica a 13 Pazienti di Bologna e della provincia (questo tipo di Assistenza offerta da AIL Bologna è una vera alternativa al ricovero e al Day Hospital e dura, in media, un anno per ciascun Paziente”.

Malattie terribili come quelle di cui si occupa l’AIL non arretrano infatti di fronte all’emergenza Covid che ha “reso più complicata la vita dei nostri Pazienti onco-ematologici e necessario l’aumento di intensità nell’attività di Assistenza della nostra AIL, oltre ad aver creato alcuni ostacoli al normale svolgimento della Ricerca Scientifica - dichiara il professor Sante Tura presidente di AIL Bologna. “Non solo, ha anche momentaneamente interrotto lo svolgersi di Cockt-AIL, l’amata iniziativa creata da Fabbri 1905 e AIBES che porta la missione di AIL nel mondo di Barman e Bartender. Non vediamo l’ora che l’emergenza passi, che i nostri Pazienti possano contare su una ritrovata serenità, che il lavoro nei laboratori possa svolgersi con la velocità di sempre e che anche Cockt-AIL possa tornare ad essere un’iniziativa-ambasciatrice di AIL”.

TAG: FABBRI 1905,AIL,INIZIATIVE SOLIDALI,NATALE 2020

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top