food

04 Aprile 2022

Pokè Facile, la nuova linea di Orogel Food Service

di DALLE AZIENDE


Pokè Facile, la nuova linea di Orogel Food Service

Orogel risponde a una nuova sfida per il mondo della ristorazione veloce: abbassare i tempi e diminuire gli spazi di preparazione di uno dei piatti più in voga degli ultimi anni, il pokè, senza perdere in salute e gusto. Nasce così la nuova soluzione Pokè Facile pensata per tutti gli operatori del Food Service, anche di piccole dimensioni, e lo smart delivery.

L’innovativa proposta di Orogel Food Service riunisce in un box tutto l’occorrente per preparare 10 basi per pokè originali e gustose: 1.500 g. di cereali e 4 verdure surgelate in buste da 500 g. Pokè Facile è disponibile in due varianti ed è semplicissimo da preparare: basta prendere le buste di cereali e verdure, cuocerle in microonde, raffreddarle velocemente e preparare la linea per i pokè. Non resterà che personalizzare il piatto a seconda della linea pensata per il locale e i gusti del cliente, aggiungendo proteine, frutta fresca e secca, semi, topping, salse e condimenti.

Un trend in crescita
Non si può rimanere indifferenti di fronte alla crescita esponenziale del mercato dei pokè, piatto che, in poco più di 5 o 6 anni, è diventato un vero e proprio must in tutte le principali città d’Italia. A sceglierlo, una clientela soprattutto giovane, amante dell’etnico, ma sempre più alla ricerca di alternative salutari, fresche e genuine, anche fuori casa e per una pausa breve. A contribuire al suo dilagante successo anche la sua alta carica social: estetica e colori sempre diversi rendono il pokè un invitante soggetto particolarmente adatto ad essere instagrammato, postato, taggato, condiviso.

Pokè Facile è una soluzione pronta all’uso versatile e originale, da preparare in pochi minuti, un’alternativa fresca e “easy” per la pausa pranzo fuori casa o per il delivery che ha dalla sua:

  • Praticità: ideale anche per piccole cucine, grazie al piccolo ingombro nel freezer del locale: in un solo cartone da 3,5 kg ci sono 6 buste per preparare 10 basi pokè.
  • Facilità: la sua composizione è un gioco da ragazzi e non richiede personale specializzato in staff: la cottura avviene semplicemente mettendo la busta in microonde.
  • Versatilità: due basi da personalizzare a piacere, per proporre al cliente combinazioni sempre nuove e originali.
  • Completezza: il pokè bowl non solo è un prodotto trendy, ma anche completo dal punto di vista nutrizionale. È un piatto unico, perfetto per una pausa pranzo veloce. Servito in un’unica ciotola, combina in modo completo carboidrati, proteine, verdure e grassi buoni che garantiscono all’organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno.

Le box a disposizione sono di due tipi e contengono tutto l’occorrente per creare la base dei pokè che poi potrà essere personalizzata a piacere. Le box contengono:

Pokè Farro e Verdure Farro perlato 1500 g - Soia Edamame 500 g - Chicchi di Cavolfiore 500 g - Carote Rondelle 500 g - Mais 500 g

Pokè Orzo e Verdure: Orzo perlato 1500 g - Soia Edamame 500 g - Cavolo Cappuccio Rosso 500 g - Carote stick 500 g - Ceci 500 g.

Si potranno realizzare ricette infinite. Basta aggiungere, ad esempio, tagliata di pollo, gamberi, tartare di salmone, polpo, polpa di granchio, ma anche uova, feta, formaggio per un’alternativa vegetariana. Ci si può sbizzarrire dando un tocco esotico tra tofu e takoyaki (le polpette di pesce nipponiche). Oltre alla parte proteica si può aggiungere frutta fresca e secca o semi come il tanto amato sesamo bianco o nero, i semi di lino o di girasole. Il tutto guarnito con salse e topping a piacere: guacamole, yogurt, maionese, soia, lime, aceto balsamico, salsa teriyaki…

Le proposte per i pokè non finiscono qui: Orogel mette a disposizione un’ampia gamma di prodotti surgelati, perfetti alleati in cucina per arricchire le preparazioni: dagli Asparagi a Rondelle ai Fagiolini, dalla Zucca a Cubetti alle Patate a Fette, poi Falafel, Peperoni arrostiti, Cimette di Broccolo e molti altri ancora.

TAG: POKè,PRODOTTI SURGELATI,OROGEL FOOD SERVICE,POKè FACILE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top