spirits

10 Gennaio 2023

Un 2022 memorabile per la grappa di Mazzetti d’Altavilla


Un 2022 memorabile per la grappa di Mazzetti d’Altavilla

Le ragioni per brindare alla buona salute della grappa sono molteplici. Innanzitutto in questi ultimi dodici mesi i distillati prodotti in cima alla collina di Altavilla Monferrato hanno ottenuto una nuova pioggia di riconoscimenti a livello internazionale tale da confermare l’obiettivo costante di elevazione degli standard produttivi da parte dell’azienda gestita dalla sesta e settima generazione della Famiglia Mazzetti.

Gli ultimi in ordine cronologico sono stati i “5 Grappoli Grappa” attribuiti dalla prestigiosa Guida Bibenda (edizione 2023) a ben due Riserve di punta di Mazzetti d’Altavilla: “Incanto”, grappa ottenuta dalle vinacce di Nebbiolo dell’area a denominazione Barbaresco e lungamente invecchiata in pregiate essenze lignee, e “Gaia Mazzetti”, la portabandiera dell’aromaticità piemontese grazie al paziente affinamento in botti di Moscato e Cortese. 

Ma prima della selezione di Bibenda, il 2022 aveva già portato il record di medaglie ottenute finora da Mazzetti d’Altavilla in una sola edizione del Concorso Alambicco d’Oro: ben 6 fra Ori e Argenti che si sommano alle Medaglie d’Oro ai Grappa Award 2022 per la Riserva Segni, che effettua un invecchiamento in ben 6 botticelle di essenze lignee differenti per 5 anni e per l’ormai iconica “7.0”. Quest’ultima grappa barricata tanto ha convinto e continua a convincere un pubblico estremamente vario (inclusi i neofiti) grazie alle sue caratteristiche eleganti ed amabili tipiche dell’affinamento del distillato di un prezioso simbolo della viticoltura monferrina quale è il vitigno Ruchè.  

Il bottino prosegue con le medaglie anche al concorso britannico International Wine & Spirit Competition 2022, le due Ampolle d’Oro da parte della Guida 2023 di Spirito Autoctono, il Premio Mediterraneo Packaging per il rinnovato Brandy 12 Anni. Ma il 2022 ha segnato anche il raggiungimento di nuovi traguardi per la rete dei Grappa Store, i punti di vendita e conoscenza dei distillati Mazzetti d’Altavilla, sempre più diffusi nel Nord-Ovest: a fine aprile si è infatti tenuto il battesimo del nuovo Grappa & Cioccolato Store Alba nella centralissima via Maestra del centro langarolo, che vede proseguire la partnership con Baratti & Milano, l’altrettanto antica casa piemontese di produzione di cioccolati, nel proporre il suadente abbinamento fra grappe e cioccolati.

La sede in cima ad Altavilla Monferrato infine è stata interessata da nuovi restauri che hanno riguardato il piano panoramico dello storico monastero oggi divenuto, dopo attenta riqualificazione conservativa degli spazi, una location per eventi di business o svago nonché di spettacoli ed esibizioni.

“Con grande gioia – è il commento del Direttore Generale di Mazzetti d’Altavilla Silvia Belvedere Mazzetti - possiamo nuovamente annunciare per il terzo anno consecutivo una crescita di fatturato a doppia cifra anche nel 2022 che compensa gli sforzi profusi in un periodo di incertezza economica. Il trend positivo riguarda tutti i comparti ma con particolare orgoglio guardiamo all’accoglienza in sede dove si è registrato un nuovo record di presenze che ci rende sempre più consapevoli sulle potenzialità di sviluppo del turismo della nostra terra: il Monferrato”.

TAG: RICONOSCIMENTI,GRAPPA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top