bar

07 Giugno 2023

Arca Milano apre Kindergarten, il pop up estivo che gioca sull'effetto nostalgia


Arca Milano apre Kindergarten, il pop up estivo che gioca sull'effetto nostalgia

Arca Milano, in Via Rimini 38 (Zona Romolo/Navigli), nasce alla fine del 2022 dai membri fondatori di Take It Easy, Fred Milano e tre soci del Circolo Magnolia – che da diversi anni sono promotori di eventi che popolano le notti della città – e consiste in uno spazio polifunzionale che punta ad un nuovo concetto di entertainment in cui convivono diverse realtà: il bistrot, il cocktail bar, la galleria, il club e il nuovo garden.

Con l'avvio dell'estate, Arca Milano inaugura il pop up Kindergarten, un’oasi verde di 600mq dal design total pink e un soffitto open air di nastrini svolazzanti e fili di luce. Un colore, il fucsia, che tinge il bancone del bar e il parco giochi con i suoi scivoli, tunnel, altalene e caroselli girevoli di una tonalità che immediatamente porta alla mente ricordi d'infanzia.

Il concept di partenza è creare un luogo in cui tornare bambini e far riemergere la fanciullezza per qualche momento, abbandonando tutti i pensieri, le difficoltà della città e tornando ad emozionarsi per quei piccoli dettagli che poi tanto insignificanti non sono mai stati.

il Bagnetto, dalla cocktail list del Kindergartenil Bagnetto, dalla cocktail list del Kindergarten

La signature cocktail list punta a scaturire pagine di ricordi: ai grandi classici verranno affiancate le novità create ad hoc dai bartender del locale con lo scopo di riportare alla mente sensazioni ed emozioni innocenti. Liquori, distillati ricercati e cordiali – la vecchia chicca riscoperta dalla mixologist – verranno miscelati assumendo colori accesi e gioiosi, ad esempio il “Bagnetto” vedrà l’unione di Bombay Gin infuso allo shiso, St-Germain, liquore alla menta bianca, cordiale acidificato e blu soda, un vero tuffo nella vasca da bagno accompagnati dall’inconfondibile paperella gialla galleggiante. Lecca-lecca, unicorni e caramelle gommose, le garnish avranno un ruolo fondamentale e daranno l’opportunità di giocare e divertirsi anche con i drink, sottolineando ulteriormente il mood del locale. 

Il menù serale è stato creato pensando ad un concept votato alla condivisione del piatto e alla convivialità e unisce tradizione milanese con contaminazioni che arrivano da ogni parte del mondo: ai mondeghili si affiancano quindi bao colorati, tacos, hummus e burger, immancabile la pizza. Il brunch invece prevede bevande, yogurt, diverse tipologie di crostoni, bagel o burger accompagnati da un tris di dolci. 

Il Kindergarten di Arca Milano sarà aperto tutte le mattine della settimana - ad esclusione del sabato - e dal mercoledì alla domenica dal pomeriggio fino all’after dinner, per godersi il giardino dal lunch all’aperitivo fino al cocktail dopo cena senza dimenticare il brunch della domenica che prevede anche il format pic-nic.

Tanti appuntamenti arricchiranno gli ultimi giorni della settimana con letture, show, presentazioni, market, allenamenti all’aria aperta, laboratori per adulti e bambini oltre a food&wine experience. 

TAG: ARCA MILANO,KINDERGARTEN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/02/2025

La settima edizione di Burger Battle, competizione italiana dedicata all'hamburger gourmet, ha incoronato il suo nuovo vincitore. Al termine di un tour che ha toccato le principali città italiane,...

18/02/2025

L’introduzione di dazi voluta dal neo presidente Usa Donald Trump si ripercuote anche sulla Coca-Cola, uno dei prodotti iconici americani.L’amministrazione americana ha infatti...

17/02/2025

Dopo la nuova immagine istituzionale e il restyling della linea classica avvenuto lo scorso anno, anche il 2025 si apre per Birra Amarcord all'insegna delle novità. Si comincia con il lancio...

17/02/2025

La condivisione è al centro del nuovo progetto dello chef Andrea Cutillo e del sommelier Luca Beretta, che, dopo aver inaugurato nel 2019 Particolare Milano...

 









Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top