pubblici esercizi

05 Luglio 2023

Mercato Online di Metro, oltre 26mila nuovi clienti nel primo anno di attività


Mercato Online di Metro, oltre 26mila nuovi clienti nel primo anno di attività

Il nuovo canale digitale di vendita lanciato da Metro a luglio 2022 ha permesso all’azienda di raggiungere 26.000 nuovi clienti. Il Mercato Online, disponibile con consegna su tutto il territorio nazionale entro 72 ore dall’ordine, è ormai uno dei principali marketplace HoReCa non food del settore.

Nel solo mese di giugno 2023 il nuovo canale di vendita ha raggiunto circa 2 milioni di euro di fatturato e oltre 5.000 clienti serviti. Sul marketplace sono disponibili 65.000 prodotti di attrezzatura non alimentare grazie a circa 200 partner attivi. Per la consegna dei prodotti presenti sul marketplace, Metro si avvale di un magazzino dedicato inaugurato a Casei Gerola, in provincia di Pavia. Situato in un'area strategica del Nord Italia, ha ricevuto la certificazione Leed Platinum, la più alta in termini di sostenibilità e risparmio energetico.

“A un anno dal lancio siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti dal Mercato Online" afferma Pietro Caprara, Head of Digital Business Metro Italia. "Il riscontro ricevuto è stato strepitoso, a conferma del fatto che il nuovo canale di vendita rappresenta un tassello fondamentale nella nostra Strategia sCore 2030, volta a sviluppare i canali digitali e potenziare i servizi a disposizione dei clienti in Italia. Con il Mercato Online, inoltre, riusciamo a raggiungere i nostri clienti e i clienti potenziali anche dove non siamo presenti con i nostri store, aumentando così la capillarità della nostra offerta”.

In questo primo anno di attività, la maggior parte degli ordini è arrivata dalla Lombardia, seguita dalla Liguria, dal Lazio e Sardegna. Tra le categorie più acquistate ci sono prodotti come attrezzature per cucine e catering, seguiti dalla categoria arredo esterno e hotel/area ospiti e dai prodotti per l’ufficio (logistica, manutenzione e pulizia/igiene).

La proposta del Mercato Online, che è attualmente attivo in Germania, Spagna, Italia, Portogallo e Paesi Bassi con oltre 1 milione di prodotti legati al settore HoReCa, è frutto della volontà di Metro di andare incontro alle esigenze dei clienti, che sempre più richiedono soluzioni digitali fruibili con facilità e convenienti dal punto di vista economico.

Da questa logica deriva anche l’investimento che l’azienda ha fatto nella promozione della piattaforma DISH, che conta oggi più di 30mila utenti HoReCa. Si tratta di un set di tre servizi offerti per semplificare l’attività del ristoratore massimizzando i profitti: creazione e gestione del sito web; servizio di prenotazione dei tavoli; gestione degli ordini online e della delivery. 

TAG: METRO ITALIA,PIETRO CAPRARA,MERCATO ONLINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top