spirits

07 Settembre 2023

Milano, Rinaldi torna al GinDay con la sua nuova offerta


Milano, Rinaldi torna al GinDay con la sua nuova offerta

Rinaldi partecipa al GinDay – domenica 10 e lunedì 11 settembre al SuperStudio Più di via Tortona 27 a Milano – con un format intuitivo: banchi dove sarà possibile assaggiare i gin in purezza grazie anche a Valentina Tamburi (Marketing Assistant Rinaldi 1957) e Ilaria Bello (Brand Ambassador e Advocacy Rinaldi 1957) e tre bar tematici: Negroni, Gin Tonic e Martini dove sarà possibile degustare i gin in miscelazione.

Rinaldi 1957 prenderà parte all'evento con la sua intera selezione di gin, recentemente aumentata grazie ai nuovi inserimenti scelti dal Direttore Pr & Marketing Gabriele Rondani.

Isle of Raasay Gin è un gin artigianale che combina dieci componenti botaniche accuratamente selezionate che includono il ginepro di Raasay, scorza d’arancia e limone, radice di rabarbaro, angelica, iris, liquirizia, semi di coriandolo, pepe cubebe e alcolato a doppia distillazione. Un gin fresco, aromatico con un finale secco per gli amanti dei gin tradizionali.Un’altra importante novità è Sakurao Gin nelle sue versioni Classic, Original e Limited.

I Gin Sakurao sono la creazione della Sakurao Distillery, fondata nel 1918 nel sud del Giappone. L’azienda produce diversi spirits da più di un secolo. La distilleria si trova sulle coste del Mare Seto, di fronte all’isola di Miyajima e ha l’ambizione di produrre spirits che combinino innovazione e tradizione. Le componenti componenti botaniche generano un ampio spettro di note aromatiche, le quali includono agrumi profumati come il limone e la ricca fragranza dello yuzu, cipresso giapponese e perfino gusci d’ostrica.

Non mancano le novità italiane come il Rivo Agrumato Estate al Lago: alla ricetta di Rivo vengono aggiunti arancia dolce e amara, limone e bergamotto per ottenere un gin dai sentori citrici che rimane comunque molto secco ed è così adatto ai gin tonic e ai Martini cocktail. Segue Insulae Saline che unisce alle freschissime note siciliane di Insulae il sale delle saline di Trapani, il cappero di Pantelleria e il cucunci. Note sapide e innovative che vanno a dare un tocco in più all’Insulae tonic o al Martini cocktail con l’oliva o, perché no, con l’ostrica.

Il Gin Day, infine, segnerà il debutto per il nuovo gin di Distilleria Nannoni: Priscilla Tuscany London Dry Gin. Si tratta di un gin molto particolare che arriva dalla Maremma con componenti botaniche che vanno dall’Altea, alla Grindelia, Melissa, Abrotano, Assenzio, Timo e Tanaceto. Queste piante aromatiche provengono tutte dal Monte Amiata così come il ginepro che le accompagna nella ricetta e dà vita a un gin fresco con sentori di mela.

Il trend dei gin analcolici ha portato Rinaldi a scegliere la distribuzione di Yu No, il nuovo gin lanciato dai produttori di Yu Gin che ricalca la ricetta in una versione che prevede lo 0% di alcol.

TAG: RINALDI 1957,GINDAY,GIN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top