spirits
16 Gennaio 2024Illva Saronno espande il proprio portfolio di whisky e acquisisce il 20% di Albedo, distilleria artigianale fondata a Seregno (Monza Brianza) nel 2019 e attiva nella produzione di whisky made in Italy.
Con questa partnership Albedo potrà accelerare la propria espansione nel segmento di competenza mentre Illva Saronno aumenterà il numero dei brand aggiungendo al whiskey irlandese The Busker e al whiskey americano Sagamore, anche il neonato brand italiano Strada Ferrata. Proprio quest'ultimo marchio si inserisce nel nuovo movimento di produttori di whisky italiani all'interno del solco del più ampio movimento dei nuovi whisky internazionali prodotti in Paesi non tradizionali (il cosiddetto “New World Whisky”).
Ma non è finita, perchè l'impegno di Illva nel mondo del whisky si estende anche all'India attraverso la joint venture Modi Illva India, in collaborazione con Modi Group. Modi Illva India è un nome già consolidato sul mercato indiano, così come la sua presenza nella categoria Premium Whisky con il lancio di "The Rockford Reserve" e successivamente con "Rockford Classic".
“Siamo entusiasti di sostenere progetti innovativi di giovani imprenditori come quello di Strada Ferrata, collaborando attivamente a iniziative di progettualità internazionale e allo stesso tempo rafforzando il nostro portafoglio con un'azienda e dei prodotti in cui crediamo pienamente", ha commentato Aldino Marzorati, Ceo di Illva Saronno Holding. Che ha aggiunto: "Vogliamo essere il catalizzatore di idee fresche e ambiziose, contribuendo a costruire un futuro di successo".
Con la chiusura dell’operazione, il nuovo assetto societario di Albedo prevede un nuovo consiglio di amministrazione composto da Benedetto Cannatelli in qualità di Presidente, Giovanni Patrini e lo stesso Aldino Marzorati.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy