attrezzature
19 Gennaio 2024Tecnologia e innovazione continuano a rappresentare il cuore pulsante delle macchine professionali e macinadosatori targati Cimbali. Il top di gamma al momento è la M200, a cui si affianca la nuova M40, macchina per caffè espresso per la fascia media di gamma, realizzata con materiali riciclabili per il 94,4%. Si tratta di prodotti che offrono non solo un caffè espresso di qualità ma anche un ampio menù di bevande a base latte.
Tra le soluzioni digitali da abbinare invece, Art.IN.Coffee è quella che sposa di più l'idea di futuribilità: si tratta infatti di una piattaforma di rielaborazione dei dati allo scopo di ottenere informazioni avanzate sul consumo delle bevande, sul monitoraggio dei principali parametri di funzionamento delle macchine e informazioni utili per ottimizzare il risparmio energetico.
Poi c'è Cup4you, l'app che attraverso connessione Wi-Fi offre una nuova interazione con le macchine superautomatiche per un’esperienza intuitiva e interattiva nella personalizzazione e nell’ordine della propria bevanda tramite personal device, e l’app LaCimbali Project che consente di impostare a distanza i parametri d’uso, instaurando un dialogo costante con le macchine M200 e M40.
Cimbali Group presenterà i suoi prodotti e servizi, legati ai brand LaCimbali, Faema, Slayer e Casadio, in occasione del prossimo Sigep di Rimini: al Padiglione D1 - Stand 080 sono attesi numerosi roaster italiani che racconteranno la loro storia e filosofia. Elisa Moratello, Tea Taster e Founder di Teatips, guiderà i workshop di degustazione “Un tè come si deve con Faemina” mentre non mancheranno le dimostrazioni di Latte Art con le campionesse mondiali Carmen Clemente e Manuela Fensore.
"Quest'anno il Sigep ci offre l'occasione di presentare ai professionisti del settore la nuova Cimbali Group, contraddistinta da una nuova identità e un rinnovato approccio al business, molto più orientato al servizio a 360°", commenta Enrico Bracesco, Direttore Generale di Cimbali Group che aggiunge: “L’innovazione di prodotto e di servizio e la sostenibilità ambientale e sociale rimangono i pilastri fondamentali della nostra strategia di sviluppo che pone al centro le esigenze delle persone”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy