caffè
29 Febbraio 2024Julius Meinl parteciperà a coffee&climate (c&c), network che da oltre un decennio si batte per la sostenibilità del caffè, promuovendo la collaborazione tra partner pubblici e privati per affrontare l'impatto del cambiamento climatico sulla produzione chicco nero.
Con l'adesione al progetto, l'azienda viennese col cuore produttivo a Vicenza si allinea agli obiettivi di c&c: risposte efficaci ai cambiamenti climatici, aumento della resilienza e migliori condizioni di vita per le famiglie di piccoli coltivatori di caffè.
“Come azienda familiare, abbiamo sempre gestito la nostra società in modo responsabile, e spetta a noi assumere un ruolo attivo nella creazione e nell'adesione a iniziative sostenibili che avranno un impatto positivo sull'intero settore del caffè", spiega Christina Meinl, managing director di Julius Meinl Austria e membro della quinte generazione della famiglia.
"Il nostro impegno si tradurrà in programmi di riduzione dei gas serra e iniziative di economia circolare e si concretizzerà in attività dedicate con gli agricoltori e le comunità locali di origine", spiega a tal proposito Marcel Löffler, CEO del Gruppo Julius Meinl. "Il programma Generations in Colombia e Uganda, volto a promuovere le migliori pratiche e a garantire mezzi di sussistenza sostenibili, testimonia questo impegno. L'obiettivo finale è garantire che i coltivatori possano trasmettere le loro conoscenze e le loro coltivazioni di caffè in modo significativo alle generazioni successive" aggiunge il manager.
"Puntiamo a garantire la sostenibilità del caffè, migliorando nel contempo la sicurezza alimentare e la diversificazione del reddito di queste comunità. Col sostegno di Julius Meinl, rafforzeremo ed espanderemo le iniziative d'impatto in tutte le regioni del nostro programma", aggiunge Stefan Ruge, Program Manager di coffee&climate.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/01/2025
Una partnership lunga vent'anni per combattere lo spreco alimentare e sostenere le persone in difficoltà. È quella tra Surgital e la Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna, finalizzata a unire...
31/01/2025
Si terrà sabato 22 e domenica 23 febbraio, negli spazi del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano a Torino, la seconda edizione del Salone del Vermouth. Forte del successo ottenuto nel...
30/01/2025
Si terranno dal 30 gennaio al 13 marzo le Guest Nights di Azotea. Con l'obiettivo di raccontare la ricerca e la tecnica che oggi si nasconde dietro un drink ben fatto, il cocktail-restaurant nikkei...
30/01/2025
Dalla lattina di Jack Daniel’s & Coca Cola alle lattine di Wodka Soda e Wodka Lemon di Keglevich, il mercato delle bevande pronte da bere è in crescita...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy