caffè
06 Marzo 2024
New entry per Istituto Espresso Italiano (IEI), che da anni aggrega torrefattori, costruttori di macchine per caffè e macinadosatori e altre aziende in rappresentanza della filiera dell'espresso: si tratta de La San Marco, società friulana specializzata nello sviluppo e produzione di macchine da caffè espresso tradizionali, macchine a capsule e macinadosatori per bar, hotel e ristoranti.
A salutare il nuovo partner è Luigi Morello, Presidente IEI, convinto che la formazione professionale e culturale del barista oggi sia fondamentale: "Non è più sufficiente preparare il caffè, occorre conoscere la miscela, l’attrezzatura e prendersene cura con la corretta pulizia costante e servire il caffè con il racconto al consumatore finale che è sì l’ultimo della catena ma è anche il più importante", afferma Morello.
Dal canto suo, Roberto Nocera, General Manager de La San Marco, è dell'avviso che l'azienda possa svolgere un ruolo chiave nel diffondere la conoscenza del caffè e nel promuovere l'eccellenza che la contraddistingue nel contesto internazionale. "L'ingresso nell'Istituto Espresso Italiano è senza dubbio un passo significativo nella tutela e promozione dell'espresso italiano", commenta Nocera.
Che aggiunge: "Sono orgoglioso nel vedere la nostra azienda impegnarsi così a fondo nel preservare non solo la qualità dell'espresso, ma anche le sue oscillazioni sensoriali nelle diverse comunità emblematiche del caffè. La consapevolezza e la promozione delle diverse tradizioni legate al caffè possono contribuire, non solo a preservare il patrimonio culturale italiano, ma anche a far crescere l'apprezzamento globale per l'espresso italiano. Spero vivamente che questa collaborazione contribuirà concretamente alla diffusione della cultura dell'espresso e a rafforzare la sua reputazione in ogni angolo del mondo" conclude il manager dell'azienda friulana.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy