soft drink
22 Aprile 2024Cambio di maggioranza e giro di poltrone per Boem, brand fondato dai rapper Fedez e Lazza, e dagli imprenditori Leonardo Maria del Vecchio e Camillo Bernabei (quarta generazione del gruppo del beverage Bernabei).
Con un aumento di capitale da 3 milioni di euro sottoscritto dalla LMDV Capital di Leonardo Maria Del Vecchio, Tubo srl, la società lanciata nel 2022 che produce il brand dell'hard seltzer a basso contenuto alcolico, vede salire come primo socio con il 54% il quartogenito del fondatore di Luxottica, mentre la Happy Seltz di Fedez e della famiglia Bernabei scende al 43%. Sul fronte del management, nella squadra entrano il ceo Edoardo Tribuzio, ex founder di Mymenu, e il cmo Matteo Giannetti, ex marketing manager dei Premium Spirits di Campari Italia.
Obiettivo dell'iniezione di liquidità, a quanto fanno sapere dalla stessa srl, è l'allargamento della distribuzione della bevanda, attualmente presente solo da Esselunga e in alcuni locali a Milano e a Roma, oltre che distribuito online sulle piattaforme drinkboem.com, Bernabei e Winelivery.
Adesso invece è il turno anche del mercato Horeca, con la scelta di un numero sempre maggiore di grossisti che trovano il prodotto in linea con le richieste di bar e cocktail bar. Proprio tra questi ultimi, Boem sta selezionando i propri flagship dove si potrà vivere a pieno l’esperienza del brand.
Fresca, versatile, con una caratteristica nota di zenzero, appena 28kcal x 100ml e solo il 4,5% di gradazione alcolica, Boem si rivolge in primis a un target di consumatori GenZ e Millennials che guidano i consumi di cocktail low-alcol nel mondo. Inoltre è vegana, senza glutine e con una lattina in alluminio 100% riciclabile. Grazie a tutte queste caratteristiche, Boem punta ad affermarsi nel settore dei ready-to-drink, un mercato in rapida ascesa per cui è prevista una crescita dei consumi del 12% entro il 2027.
"Quasi un milione di italiani ha già gustato Boem, ora puntiamo a obiettivi di crescita ambiziosi e consolidare la nostra posizione nel mercato dei ready-to-drink", afferma Edoardo Tribuzio, ceo di Boem, rammentando come oltre alla sponsorizzazione dell’AC Milan iniziata lo scorso settembre col fine di rafforzare il legame tra il club e le nuove generazioni, Boem sarà partner del museo di Obey a Milano per cinque mesi e parteciperà ai principali festival musicali italiani per raggiungere l’obiettivo di distribuire cinque milioni di lattine entro il 2025.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/03/2025
Torna dal 4 al 6 aprile Vinitaly and the City, l’anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati. Il fuori salone di Vinitaly, che si estende nel triangolo che comprende Piazza dei...
28/03/2025
C'è tempo fino all'11 aprile per iscriversi ai Roma Bar Show Awards, il più prestigioso riconoscimento per i bartender e i bar italiani arrivato alla terza edizione e nato grazie all'iniziativa...
28/03/2025
Una campagna anticonvenzionale che gioca sull’esagerazione di cosa altro mai potrà essere tassato in futuro, dopo il settore delle bevande, per ribadire l’appello alle Istituzioni contro...
28/03/2025
Prosegue la crescita di I Love Poke, format fondato sette anni fa da Michael Nazir Lewis (ceo) e Rana Edwards (Executive Director). Dalla prima apertura a Milano nel 2017, il brand ha seguito un...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy