spirits

30 Aprile 2024

Compagnia dei Caraibi festeggia il Cinco de Mayo con Vecindad e Aprendiz


Compagnia dei Caraibi festeggia il Cinco de Mayo con Vecindad e Aprendiz


Festeggiare la ricorrenza del Cinco de Mayo, festività che si celebra annualmente in Messico e negli Stati Uniti d'America proprio 5 maggio, coi brand Vecindad e Aprendiz che raccontano l’orgoglio e la tradizione della propria terra d’origine: è così che Compagnia dei Caraibi intende omaggiare il Messico e la sua cultura.

Entrambi prodotti da Destilería Santa Sabia – fondata nel 2013 da Juan, noto come ‘Pescador de Sueños’ o ‘Tio Pesca’, che ha deciso di cambiare la sua vita imprenditoriale per dedicarsi alla produzione di spiriti da agave – Vecindad e Aprendiz hanno uno stretto legame con il territorio di origine e le comunità locali. 

Vecindad - letteralmente vicinanza, intesa come comunità che condivide una tradizione – collabora in modo stretto con i piccoli produttori di Jalisco, impegnandosi a preservare la biodiversità delle piante di agave e a valorizzare l’autenticità della produzione locale.

Da agavi nate e cresciute nella Tequila Valley, a 1200 m s.l.m., in prossimità del Vulcano, Vecindad è un brand impegnato dal punto di vista ambientale e sociale al punto da dare a ogni referenza e ai personaggi raffigurati sulle etichette, il nome delle famiglie o dei singoli che li producono.

Ogni bottiglia racconta così una storia unica, legata a doppio filo alla propria terra di appartenenza e alla comunità locale.  Nascono quindi Vecindad Tequila – Blanco e Reposado -, Raicilla – Vecindad of Manuel, Vecindad of Japo - e Agave Spirits, ovvero tutti i prodotti generati dalle agavi e che non rientrano in nessun disciplinare specifico – Vecindad of Macario, Vecindad of Lobo, Vecindad of Abel.

Un altro prodotto estratto dal portfolio Compagnia dei Caraibi per omaggiare la tradizione messicana è Aprendiz, nato nel 2003 quando Tio Pesca riscopre un’agave, Espadín, che cresce grazie a un particolare microclima e un singolare ecosistema. A prendersi cura di queste preziose piñas a San Juan del Río, Oaxaca, ci sono Isaia e la sua famiglia, produttori di mezcal da più di tre generazioni.

La produzione di Aprendiz rispetta il gusto storico, la terra e la cultura messicani: la cottura avviene in pietre coniche e la frantumazione delle pigne viene fatta solo usando la Tahona, ossia la tradizionale macina trainata dai cavalli.

Aprendiz nasce per coloro che desiderano intraprendere il cammino alla scoperta dei distillati artigianali di agave e dell’effetto che ogni varietà innesca nel nostro sistema nervoso. Secondo le ricerche di Tio Pesca, l’agave Espadín avrebbe effetti sulla socialità, la varietà Tepetztate avrebbe proprietà curative; o ancora la Tobalà, sarebbe responsabile del sentimento di realizzazione e Coyote, infine, guiderebbe all’introspezione.

TAG: COMPAGNIA DEI CARAIBI,APRENDIZ,VECINDAD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top