spirits

07 Maggio 2024

Più agavi nel portfolio di Compagnia dei Caraibi. Arriva anche in Italia il tequila ultra premium Komos


Più agavi nel portfolio di Compagnia dei Caraibi. Arriva anche in Italia il tequila ultra premium Komos


Si chiama Komos il nuovo tequila ultra-premium importato e distribuito in esclusiva sul mercato italiano da Compagnia dei Caraibi. Creato dal sommelier Richard Betts, Komos fonde le tradizioni tequiliere di Jalisco e le tecniche provenienti dal mondo vitivinicolo con uno sguardo attento ai temi di sostenibilità ambientale e sociale.

I quattro prodotti della gamma, con cui Compagnia dei Caraibi rafforza il segmento delle agavi in linea con la crescita del mercato, hanno già ottenuto alcuni dei più alti riconoscimenti del settore tra cui il primo e unico punteggio di 100/100 per la categoria tequila assegnato dalla rivista The Tasting Panel a Tequila Komos Extra Añejo. Le referenze, adatte sia per il consumo liscio che per quello miscelato, si presentano in bottiglie in ceramica colorata – rosa pallido, blu marino, bianco e turchese – che evocano il sole, il mare e la salinità al cuore delle origini messicane.

Seguendo i processi tradizionali di produzione, Tequila Komos utilizza unicamente la polpa d’agave blu Weber, raccolta a mano sulle alture e nelle piane di Jalisco, in Messico. La cottura avviene in forno tradizionale a pietra vulcanica; segue l’unione con acqua di sorgente e la distillazione in alambicchi di rame. L’affinamento, infine, in botti di ex vino francese, sherry, bourbon e whiskey, per conferire a ogni distillato della gamma il proprio gusto distintivo.  

LA GAMMA DI KOMOS

Tequila Komos Reposado Rosa: invecchiato 65 giorni in botti di rovere francese ex vino rosso della Napa Valley. Il lungo riposo in botte conferisce il colore rosa e dà vita a un tequila morbido, rotondo, dolce. 

Tequila Komos Añejo Cristalino: invecchiato 12 mesi in botti di rovere francese ex vino bianco (anziché in botti di bourbon di quercia americana) e filtrato a carbone per dare vita a uno spirit cristallino, morbido e delicato. 

Tequila Komos Añejo Reserva: invecchiato per un minimo di 12 mesi in botti scelte tra cui botti di rovere francese, botti di bourbon americane e botti di sherry. L’utilizzo di botti differenti rende il tequila in bocca morbido e vellutato, ricco e rotondo. 

Tequila Komos Extra Añejo: invecchiato 3 anni in una combinazione di botti di rovere francese per vino bianco e botti di rovere americano per whiskey. Ne prende forma un tequila complesso, delicato, raffinato con un finale trasparente e secco.

Tequila Komos inoltre, attraverso la Komos Foundation, promuove iniziative di sostenibilità a fianco della famiglia Orendain, famiglia storica del tequila e proprietaria di una delle distillerie dove viene prodotta Komos. Tra le attività portate avanti c'è il riutilizzo degli scarti di produzione per la creazione di mattoni donati alla popolazione per la costruzione di infrastrutture, la collaborazione con le famiglie di agricoltori per la coltivazione delle agavi e la creazione artigianale delle bottiglie per ridurre l’impronta di carbonio e supportare la popolazione locale. 

TAG: COMPAGNIA DEI CARAIBI,TEQUILA,KOMOS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top