food
23 Maggio 2024Pinsami lancia un nuovo prodotto destinato al food service, la Pinsa Margherita Premium Frozen. Pronta da infornare, è studiata per rispondere all’esigenza dei professionisti della ristorazione trattandosi di un prodotto di alto livello che non necessita di personale specializzato per essere cucinato e che quindi può essere usato al bisogno, abbattendo i rischi e gli sprechi sull’invenduto, e con una lunga shelf life.
In distribuzione dal prossimo giugno e venduta in astuccio da un pezzo (370g di peso), è una soluzione versatile, di rapida preparazione, che si presta a diverse occasioni di consumo. Dopo pochi minuti di cottura in forno (anche da bar), si ottiene infatti una pinsa paragonabile a tutti gli effetti a quella di una pinseria.
La “Qualità Certificata Pinsami” garantisce inoltre la ricettazione della vera pinsa italiana: un mix peculiare di tre farine diverse (frumento, riso e soia) e lievito madre, finemente lavorate per ottenere una miscela con un’idratazione di oltre l’80% (rispetto alla quantità di farina) ad alto apporto proteico, senza aggiunta di grassi animali e sottoposta a una lenta lievitazione. Il risultato è un panificato croccante in superficie e morbido all’interno, alveolato e quindi molto leggero e digeribile. A questa base si aggiungono pomodoro e mozzarella 100% italiani, per garantire i massimi standard come da tradizione Pinsami. La formula frozen consente una shelf life di 12 mesi, naturalmente senza l’aggiunta di conservanti.
«La Pinsa farcita surgelata è il frutto di una visione strategica e di un percorso in ricerca e sviluppo che è continuo in Pinsami» sostiene Mauro Dalle Vacche, ceo e direttore commerciale dell’azienda emiliana, capace di raggiungere in soli sette anni un fatturato di 24,4 milioni di euro facendosi così notare dal Financial Times. «Siamo molto orgogliosi dei risultati conseguiti e pensiamo che questo nuovo prodotto possa essere la chiave di volta per uno sviluppo ulteriore del comparto pinsa, così recente ma già apprezzato e riconosciuto dal pubblico» aggiunge il manager.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy