caffè
29 Agosto 2024Vietato strumentalizzare. Dietro l'aumento del costo della tazzina ci sono aspetti ancora più importanti come la valorizzazione della figura del barista (che in Italia manca) e la qualità del caffè. Parola di Luigi Morello, presidente di IEI - Istituto Espresso Italiano, che ha deciso di intervenire nella discussione in atto sull’aumento dei prezzi dell’espresso nei pubblici esercizi (+13% secondo i dati Fipe).
«Il barista rappresenta l’ultimo miglio nella trasformazione della materia prima, quindi il prezzo della tazzina di caffè è a sua volta l’ultimo passaggio nella catena del valore», sostiene Morello spiegando come entrambi costituiscano elementi critici su cui si regge l’intera filiera. da qui l'invito ad evitare conclusioni affrettate, sottolineando piuttosto il fatto che l’Italia è l’unico Paese incapace di valorizzare adeguatamente la figura del barista e di riconoscere il giusto valore del caffè.
Come rilevato da Fipe, a fronte di un tasso d'inflazione del +16% tra luglio 2021 e luglio 2024, i prezzi nei bar sono cresciuti del 13% ma sulla tazzina di espresso gli aumenti sono al di sotto dell’inflazione, continuando a mantenere un prezzo tra i più bassi d’Europa.
«Negli anni passati, i produttori di attrezzature hanno affrontato una grave crisi causata dall’aumento dei prezzi delle materie prime e dalla scarsità di componenti elettronici. Ancora più drammatici sono stati gli ultimi 18 mesi per i torrefattori, che si sono trovati ad affrontare una difficile reperibilità del caffè, il costante aumento dei prezzi e ulteriori problematiche logistiche», prosegue il presidente di IEI.
A ciò si aggiunge infine la mancanza di personale qualificato, causata dalla bassa redditività che da un lato ha ridotto il numero degli esercenti (nell'ultimo decennio, secondo Fipe Confcommercio, le imprese che svolgono attività esclusivamente di bar sono calate di oltre 22mila unità) e dall'altro ha reso difficile offrire adeguati stipendi, rendendo di fatto meno attrattiva la professione del barista.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy